Tappe

risultati Visualizza: Elenco Mappa
Palio del Drappo Verde di Verona
Palio del Drappo Verde di Verona

La manifestazione rievoca le celebrazioni svolte nel 1208 in occasione della vittoria della Repubblica di Verona sui Conti di San Bonifacio e sulla famiglia Montecchi.

Verona (VR) - Piazza Bra

Palio dell’Asino di Lissaro  PD
Palio dell’Asino di Lissaro PD

La manifestazione riprende una vicenda storica avvenuta presumibilmente nell'XI secolo, che riprende una disputa tra Padovani e Vicentini e che procurò a questi ultimi la perdita del “Vessillo Vicentino” su cui era dipinto un “asino”.

Mestrino (Padova) - Via IV Novembre

Palio di Camisano Vicentino - VI
Palio di Camisano Vicentino - VI

La manifestazione rievoca il fatto d'arme tra Cangrande I della Scala, Signore di Verona, e Martino Cane, padovano.

Camisano Vicentino (VI) - Piazza Umberto I

Palio di Canaro RO
Palio di Canaro RO

La manifestazione, tipicamente folkloristica, racconta la storia di Canaro, paese alle porte di Rovigo.

Canaro (Rovigo) - Piazza XX Settembre

Palio di Feltre BL
Palio di Feltre BL

La manifestazione rievoca il momento storico in cui Feltre passò sotto il dominio veneziano, aderendo alla terra veneta.

Feltre (Belluno) - Salita Muffoni

Palio di Noale VE
Palio di Noale VE

La manifestazione rievoca l’antico Palio indetto dai signori Tempesta nel loro castello di Noale nel XIV secolo.

Noale (Venezia) - Piazza Castello

Palio Tegliese - Teglio Veneto VE
Palio Tegliese - Teglio Veneto VE

Il Palio Tegliese ha lo scopo di mantenere vive nella memoria le tradizioni, i costumi e il modo di vivere del mondo contadino della prima metà del Novecento.

Teglio Veneto (Venezia) - Via Roma

Partita a scacchi a personaggi viventi di Marostica VI
Partita a scacchi a personaggi viventi di Marostica VI

La Partita a scacchi a personaggi viventi di Marostica rievoca la leggenda della Partita a Scacchi risalente al lontano 1454, quando Marostica era una delle fedelissime della Repubblica di Venezia ed il suo governo era retto da un podestà nominato direttamente dalla città di S. Marco.

Marostica (VI) - Via Tempesta

Peraga Medievale, l’incendio del Vigontino - PD
Peraga Medievale, l’incendio del Vigontino - PD

Era l’ottobre 1319, quando Cangrande della Scala riprese la guerra contro Padova, e Jacopo da Carrara, signore della città, inviò ambasciatori per chiedere soccorsi.

Provincia di Padova (Padova) - Piazza delle Erbe

Presepe vivente - Revine Lago TV
Presepe vivente - Revine Lago TV

La manifestazione, svolta durante il periodo natalizio, riprende la rievocazione storica del Presepe vivente a Revine Lago del 1934, le cui rappresentazioni della natività e dell’adorazione dei Magi si svolgono sul sagrato della chiesa parrocchiale S. Matteo Apostolo di Revine.

Revine Lago (Treviso) - Via S. Giorgio

Rievocazione delle Pasque Veronesi - VR
Rievocazione delle Pasque Veronesi - VR

La manifestazione rievoca l’insurrezione generale della città di Verona e del contado, scoppiata il 17 aprile 1797, lunedì dell’Angelo, e per questo passata alla storia come "Pasque Veronesi", cui parteciparono anche milizie vicentine, oltre che veronesi.

Verona (VR) - Corso Castelvecchio

Sacrario del Monte Baldo VR
Sacrario del Monte Baldo VR

Situato nel territorio di Ferrara del Monte Baldo, il complesso monumentale si trova lungo la strada che da Spiazzi porta a Campedello.