Palio dell’Asino di Lissaro PD
La manifestazione riprende una vicenda storica avvenuta presumibilmente nell'XI secolo, che riprende una disputa tra Padovani e Vicentini e che procurò a questi ultimi la perdita del “Vessillo Vicentino” su cui era dipinto un “asino”.
I Padovani, contenti della loro conquista, lo portarono a Padova in trionfo e sospesero in aria un mulo vivo. Quando le due popolazioni si riappacificarono, i Vicentini furono costretti ad organizzare un banchetto per i Padovani per poter riavere il proprio Vessillo.
Oggi, oltre al consueto corteo storico, viene organizzata anche una corsa di asini nel centro storico di Lissaro a cui partecipano le otto contrade del paese che si contendono il Palio.
Periodo di svolgimento della manifestazione: ultima domenica di agosto o prima di settembre
Per informazioni:
Parrocchia di S. Giovanni Battista di Lissaro - Mestrino (PD)
segreteria@noilissaro.it
www.paliolissaro.it