Questo sito utilizza cookie tecnici. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie.
Il Teatro Stabile del Veneto “Carlo Goldoni” viene fondato nel 1992 dalla Regione Veneto, dal Comune di Venezia e dal Comune di Padova. Il 30 settembre 2023 l'Assemblea dei soci ha approvato la trasformazone in Fondazione dell'Associazione Teatro Stabile del Veneto.
Fin dalla sua nascita, gestisce con successo il Teatro Goldoni di Venezia e il Teatro Verdi di Padova e dal 2019 anche il Teatro Mario Del Monaco di Treviso.
La programmazione dello Stabile è ispirata ad una strategia d’azione fortemente radicata nel territorio che rende tangibile la peculiarità dell’assetto geopolitico del Veneto, metropoli diffusa tra Venezia, Padova e Treviso, tre città di grande valore artistico e consolidate tradizioni culturali.
La dimensione territoriale che lo caratterizza, unita a un respiro nazionale e a una forte vocazione internazionale, nonché un progetto culturale che si rivolge al futuro investendo sulle nuove generazioni, rendono il Teatro Stabile del Veneto uno dei motori più importanti per lo sviluppo culturale dell’intera regione.
Presidente Giampiero Beltotto
Direttore artistico Filippo Dini
Sito web e calendario eventi www.teatrostabileveneto.it
Teatro Goldoni di Venezia galleria e platea
© Teatro Stabile del Veneto
Costruito nel 1622, il Teatro Carlo Goldoni è il più antico teatro di Venezia ad oggi esistente. Spettatore dei grandi eventi del passato, si presenta come un simbolo della città, luogo di rappresentanza per i suoi cittadini e polo di attrazione per numerosi turisti.
Il Teatro Verdi a Padova è per antonomasia il teatro della città. Costruito su volontà della nobiltà cittadina, il Verdi venne inaugurato nel 1751 come teatro lirico, ma appena vent’anni dopo cominciò ad ospitare anche spettacoli di prosa.
Teatro Mario Del Monaco Treviso galleria e platea
© Teatro Stabile del Veneto, foto di Serena Pea
Il Teatro Mario Del Monaco a Treviso venne fondato nel 1600 per far fronte alle richieste cittadine. Ad oggi ospita una stagione di prosa, di danza e comica. Molto rinomate sono anche le sue stagioni lirica e concertistica. Gli fa capo il Concorso Internazionale Toti Dal Monte.
Ultimo aggiornamento: 12-01-2024