Ca’ Foscari fu fondata come Regia Scuola Superiore di Commercio nel 1868, da 1905 iniziò a rilasciare diplomi di laurea, diventando nel 1936 Istituto (...)
Venezia (VE)
La BEC (Biblioteca di Area Economica) è aperta dal 2005. Nel nuovo edificio di 3500 mq, a San Giobbe, sono confluiti da subito, fondendosi in una sola (...)
Venezia (VE)
Il Consorzio di bonifica Acque Risorgive è stato costituito con deliberazione della Giunta regionale del Veneto n. 1408 del 19 maggio 2009 a seguito (...)
Venezia (VE)
L’Archivio Benetton nasce alla fine del 2009 contestualmente alla progettazione, ad opera dell’architetto Tobia Scarpa, della nuova area (...)
Villorba (TV)
L'Archivio del Consiglio regionale del Veneto si è andato costituendo a partire dal 1970, data di inizio dell'attività dell'ente Regione. Conserva (...)
Venezia (VE)
La Biblioteca nasce da un lascito testmentario del naturalista Giovanni Battista Brocchi (1772-1826) il quale lasciò al Comune di Bassano, sua città (...)
Bassano del Grappa (VI)
La biblioteca civica ha sede dal 1998 nel settecentesco Palazzo Colere, un tempo proprietà della nobile famiglia Colere e successivamente, dagli anni (...)
Chiuppano (VI)
La Biblioteca è stata aperta al pubblico nel 1974 presso l'Aula magna della Scuola media locale, quindi nel 1993 è stata trasferita nella nuova (...)
Pieve di Soligo (TV)
La Biblioteca ha sede nella settecentesca Villa Balladoro. Conserva il fondo librario e archivistico della nobile famiglia veronese Balladoro. (...)
Povegliano Veronese (VR)
La Fondazione Cassamarca è una persona giuridica senza fine di lucro che persegue esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione dello (...)
Treviso (TV)
Localizzato nel complesso di Villa Correr Pisani di Montebelluna, il Memoriale Veneto della Grande Guerra (MeVe) è uno spazio interattivo e (...)
Montebelluna (TV)