Palio di Camisano Vicentino - VI
La manifestazione rievoca il fatto d'arme tra Cangrande I della Scala, Signore di Verona, e Martino Cane, padovano.
Nel 1313 le truppe di Cangrande assediarono il Castello di Camisano in mano a Martino Cane, liberando così la città dalla dominazione padovana.
L’evento bellicoso non fu sicuramente di giovamento per la popolazione, considerando che, una volta espugnato il Castello, Cangrande fece prigionieri gli occupanti, dando il tutto alle fiamme. Sul luogo sorge ora una villa, Ca' Alta.
Oggi l’evento rievocato, che fa rivivere le immagini del borgo medievale attorno al castello, presenta una sfilata storica in costumi d'epoca delle sei Contrade cittadine per le vie del centro storico, alcune gare di abilità organizzate per proclamare la Contrada vincitrice nonché il Palietto dei ragazzi.
Periodo di svolgimento della manifestazione: ultimo sabato di giugno
Per informazioni:
Associazione Le Contrade del Palio di Camisano Vicentino - Camisano Vicentino(VI)
fabrif64@libero.it
Facebook: "Associazione le Contrade del Palio di Camisano"