Tappe

risultati Visualizza: Elenco Mappa
BiblioTour – Massanzago PD, Villa Pegolott Baglioni
BiblioTour – Massanzago PD, Villa Pegolott Baglioni

La villa, costruita nella metà del Seicento dalla famiglia Pegolotto, passò, in seguito al matrimonio tra Antonio e Meneghina Rossetti (ved. Pegolotto), alla famiglia Lombardo.

Massanzago (PD) - via Roma

BiblioTour – Mestre VE, Villa Erizzo Bianchini
BiblioTour – Mestre VE, Villa Erizzo Bianchini

La villa è stata edificata nel XVIII secolo dalla famiglia Erizzo ed acquistata nel 1824 dalla famiglia Bianchini.

Venezia-Mestre (VE) - Piazzale donatori di sangue

BiblioTour – Nervesa della Battaglia TV, Villa Eros Rebesco
BiblioTour – Nervesa della Battaglia TV, Villa Eros Rebesco

Villa Eros Rebesco è una costruzione in stile liberty che risale al 1925-1926, opera dell'Ingegnere Melchiori di Treviso per i signori Giovanni e Pietro Renati che furono i primi proprietari della villa e rimasero tali fino al 1949-1950, quando venne venduta alla famiglia Rebesco.

Nervesa della Battaglia (TV) - piazza La Piave

BiblioTour – Noale VE, Palazzo Soranzo-Scotto
BiblioTour – Noale VE, Palazzo Soranzo-Scotto

Il palazzo, costruito nel ’400, ha subito varie trasformazioni già nel XVI secolo con il rinforzo dei pilastri. Originariamente era un edificio a due piani, ma a metà del Settecento venne sopraelevato con il sottotetto.

Noale (VE) - piazza xx settembre

BiblioTour – Oderzo TV, Collegio Brandolini Rota
BiblioTour – Oderzo TV, Collegio Brandolini Rota

Il Collegio Brandolini-Rota, fondato nel 1889 da mons. Sigismondo Brandolini - Rota insieme con il fondatore dei Padri Giuseppini, S. Leonardo Murialdo, è una scuola paritaria che include l’intero percorso scolastico obbligatorio, articolandosi in scuola primaria, scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado.

Oderzo (TV) - via Sigismondo Brandolini

BiblioTour – Piombino Dese PD, Villa Fantin
BiblioTour – Piombino Dese PD, Villa Fantin

L’edificio risale al 1911 ed attualmente è composto da due corpi di fabbrica il cui accostamento è stato definito “eclettico”.

Piombino Dese (PD) - viale della vittoria

BiblioTour – Ponzano Veneto TV, Villa Rubbi Serena
BiblioTour – Ponzano Veneto TV, Villa Rubbi Serena

La villa, costruita nei primi decenni del 1700 dai Rubbi, famiglia nobile veneziana, comprende una barchessa usata originariamente come scuderia, selleria, cantina, magazzino e, nei primi anni del ‘900, come mulino elettrico.

Ponzano Veneto (TV) - via Giovanni Battista Cicogna

BiblioTour – Porto Viro RO, Ex macello comunale
BiblioTour – Porto Viro RO, Ex macello comunale

L'ex macello comunale di Porto Viro, attivo con questa funzione fino agli anni ‘70, sorge su una duna fossile, cioè su un terreno sabbioso, formato e modellato dal vento.

Porto Viro (RO) - via navi romane

BiblioTour – Portogruaro VE, Palazzo Altan Venanzio
BiblioTour – Portogruaro VE, Palazzo Altan Venanzio

Il palazzo fa parte del gruppo di edifici che tra il 15° e il 16° secolo completarono il tessuto architettonico di Portogruaro, ricco di esempi del gotico italiano, veneziano, e rinascimentale.

Portogruaro (VE) - via Seminario

BiblioTour – Santa Maria di Sala VE, Villa Farsetti
BiblioTour – Santa Maria di Sala VE, Villa Farsetti

Villa Farsetti è una villa veneta realizzata, tra il 1759 e il 1762, dall’architetto senese Paolo Posi su commissione dell’abate Filippo Farsetti.

Santa Maria di Sala (VE) - via Roma

BiblioTour – Spinea VE, Villa Simion
BiblioTour – Spinea VE, Villa Simion

Una famiglia di facoltosi veneziani decise di edificare nel 1711 uno stabile confortevole lungo la via principale di Spinea con lo scopo di possedere una dimora per la villeggiatura.

Spinea (VE) - via Roma

BiblioTour – Trecenta RO, Torre civica
BiblioTour – Trecenta RO, Torre civica

Secondo recenti studi, si ipotizza che l'attuale struttura della torre ed il sottostante edificio costituissero la parte principale del secondo castello costruito a Trecenta verso la fine del XV secolo. 

Trecenta (RO) - Piazza Garibaldi