BiblioTour – Trecenta RO, Torre civica
Secondo recenti studi, si ipotizza che l'attuale struttura della torre ed il sottostante edificio costituissero la parte principale del secondo castello costruito a Trecenta verso la fine del XV secolo.
La merlatura della torre a forma di coda di rondine, infatti, sta a ricordare l’antico castello della fazione ghibellina.
Anteriormente al 1888, la torre sorpassava di appena sei metri il tetto dei fabbricati circostanti.
Fu in quell’anno che il Comune decise di rialzarla e di munirla di un orologio, acquistando anche una campana in disuso dal Comune di Bagnolo di Po per collocarla sulla sua torre in modo che chiamasse a raccolta i consiglieri del Comune.
La Torre fu sede, per parecchi anni, di attività amministrative, dopo di che fu data in affitto ai Carabinieri prima e agli Uffici Postali poi, subendo diverse ristrutturazioni, l’ultima delle quali nel 2012.
Ora la Torre è sede al piano primo della biblioteca comunale e di alcune associazioni del territorio, mentre al piano terra sono presenti la Sala Civica e il Comando della Polizia Locale.