Tappe

risultati Visualizza: Elenco Mappa
Alla corte degli Estensi - Este PD
Alla corte degli Estensi - Este PD

La manifestazione rievoca il ritorno ad Este del marchese Azzo VII, guelfo e paladino della Chiesa, potente Signore di Ferrara.

Este (PD) - Via Negri

Amate sponde - Venezia
Amate sponde - Venezia

Regia Egidio Eronico 

Produzione: Schicchera Production S.r.l.

documentario.

Archivio Cameraphoto
Archivio Cameraphoto

L’agenzia fotografica Camaraphoto viene fondata a Venezia nel 1946 da Dino Jarach con il nome di “Interfoto” che muterà definitivamente in “Cameraphoto” nel 1959.

Archivio Francesco Pasinetti
Archivio Francesco Pasinetti

Il fondo, costituito dai materiali ritrovati da Giovanni Soccol nella casa veneziana di Francesco Pasinetti miracolosamente salvati dall'incendio che aveva devastato l'abitazione, è stato lasciato dal fratello Pier Maria e dalla vedova Loredana Balboni all'Archivio Carlo Montanaro che nel tempo ha acquisito, per acquisto o scambio, altri materiali cartacei prodotti o attinenti a Pasinetti.

Venezia (VE) - Cannaregio, Calle del Forno

Archivio Giacomelli
Archivio Giacomelli

Il fondo è patrimonio del Comune di Venezia che lo ha acquisito nel 1995 e che ora lo conserva presso la sede dell’Archivio storico comunale, nell’ex convento della Celestia.

Venezia (VE) - Fondamenta del Cristo

Archivio Tommaso Filippi
Archivio Tommaso Filippi

Tomaso Filippi (1870 – 1949) proveniva da una famiglia originaria della Val Zoldana, il padre era proprietario della Tipografia San Giorgio, specializzata nelle stampe di testi sacri in lingua greca.

Venezia (VE) - Castello, Barbaria de le Tole

Arte di strada - Padova
Arte di strada - Padova

La poetica e vivace arte di strada scorre vibrante tra gli edifici di Padova, città che dal 2019 è anche una delle due sedi del Festival Biennale della Street Art.

Padova (PD) - Via Municipio

Asolo 1489 arrivo della regina Cornaro
Asolo 1489 arrivo della regina Cornaro

 

La manifestazione rievoca l'arrivo e l'insediamento della Regina Caterina Cornaro ad Asolo, avvenuto l’11 ottobre 1489. In mezzo ad una folla acclamante, la Regina e la sua corte sfilarono per il centro di Asolo raggiungendo infine la piazza, dove vennero accolti solennemente dal Podestà, che donò a Caterina le chiavi della città. 

Asolo (TV)

Bassil’ora - Villanova di Camposampiero PD
Bassil’ora - Villanova di Camposampiero PD

Regia Rebecca Basso  

Produzione: Emera Film S.r.l.

Documentario

Camposampiero (PD) - Villanova

Bastione Alicorno - Padova
Bastione Alicorno - Padova

Il mitologico alicorno, emblema araldico del capitano generale Bartolomeo d’Alviano a cui è dedicato il Bastione Alicorno, sembra aver attratto all’interno di questa torre, la più meridionale delle mura cittadine, un’atmosfera fantastica perfetta per spettacoli teatrali e opere multimediali.

Padova (PD) - Via Francesco Piccoli

Batteria Amalfi, Cavallino Treporti (VE)
Batteria Amalfi, Cavallino Treporti (VE)

Progettata per difendere Venezia ed edificata tra il 1915 e il 1917, la fortificazione porta il nome dall’incrociatore Amalfi affondato al largo di Venezia, nel luglio del 1915.

Cavallino Treporti (VE) - Via Retrone

Batteria Pisani, Cavallino Treporti (VE)
Batteria Pisani, Cavallino Treporti (VE)

Costruita tra il 1909 e il 1912, durante la grande Guerra fu presidiata da una compagnia del Primo Regimento Artiglieria da Fortezza del Regio Esercito mentre nella Seconda guerra mondiale fu base dell’artiglieria contraerea.

Cavllino Treporti (VE) - Via Vettor Pisani, Ca' Savio