Batteria Amalfi, Cavallino Treporti (VE)
Progettata per difendere Venezia ed edificata tra il 1915 e il 1917, la fortificazione porta il nome dall’incrociatore Amalfi affondato al largo di Venezia, nel luglio del 1915.
La Batteria non operò contro bersagli navali ma, grazie alla torre girevole, colpì a più riprese le fanterie e gli avamposti austroungarici nelle ultime battaglie condotte sul Basso Piave nel 1918 e fu mantenuta in efficienza fino all’aprile 1945.
Fa parte della "Via dei forti" di Cavallino Tre Porti, itinerario tematico che collega le fortificazioni militari costruite tra il 1845 e il 1917.
La ballerina Ornela Gjuzja si esibisce in una performance delicata, in memoria delle sofferenze causate dalla Grande Guerra, abbracciando idealmente le vittime di ogni altro conflitto.