Questo sito utilizza cookie tecnici. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie.
Le prime testimonianze certe risalgono alla XI-XII dinastia egizia (2205-1778 a.c.). Il gioco è conosciuto in Italia con il nome Lippa. In Veneto vanta tradizioni antichissime con testimonianze lapidee risalenti alla Repubblica Serenissima e assume nomi diversi a seconda del luogo: a Venezia “massa e pindolo”, a Padova “tosca e pindol”, a Vicenza “concio”, a Verona “s-cianco”. Il reperto più importante in Italia è stato scoperto negli anni '90 a Bovolone (VR), datato intorno al XVI secolo, ora custodito dalla Sovraintendenza Archeologica di Verona.
Il gioco della lippa presuppone l'utilizzo di due bastoni: una mazza con la quale si percuote un fusello di legno appuntito alle due estremità detto lippa. Colpendo una delle due punte della lippa posta sul terreno di gioco, la si fa schizzare verso l'alto e la si colpisce al volo in modo da allontanarla il più possibile. Metodologia e dimensioni degli attrezzi di gioco variano a seconda dei luoghi in cui è praticato, inserendosi completamente nella cultura del territorio.
Nella provincia di Verona, lo s-cianco è una pratica ludico-sportiva tradizionale particolarmente diffusa. Ogni anno, l’Associazione Giochi Antichi promuove, in collaborazione con il Comune di Verona e di altri comuni della provincia veronese, i Campionati veronesi di s-cianco, a cui partecipano una ventina di squadre della città e della provincia, nonché istituti scolastici, segnale che questo gioco si sta sempre più radicando come consuetudine del territorio veneto.
PROV. |
COMUNE |
SOCIETA' |
VR |
Cerro Veronese |
Cerro Veronese |
VR |
Negrar |
Arbizzano di Negrar |
VR |
Pescantina |
Pescantina |
VR |
Pescantina |
San Rocco di Pescantina |
VR |
Pescantina |
Via Borgo di Pescantina |
VR |
San Giovanni Lupatoto |
San Giovanni Lupatoto |
VR |
San Martino Buon Albergo |
San Martino Buon Albergo |
VR |
Sommacampagna |
Caselle di Somma Campagna |
VR |
Verona |
La Pigna |
VR |
Verona |
Montorio |
VR |
Verona |
Parona |
VR |
Verona |
Piazza Libero Vinco |
VR |
Verona |
Via Libera Quinzano |
Fonte dati: Associazione Giochi Antichi
Ultimo aggiornamento: 08-01-2024