Percorsi

Street Art a Padova
Percorso culturale

Street Art a Padova

Le strade di Padova sono un museo a cielo aperto, la Street Art è protagonista in città: un solo giorno non basta per scoprire tutte le opere più o meno nascoste, di grandi o piccole dimensioni, che sanno affascinare e stupire colorando le vie del centro e le periferie.

Street Art a Vallà - Riese Pio X (TV)
Percorso culturale

Street Art a Vallà - Riese Pio X (TV)

“C’era una volta un paese.
In mezzo ci passava una strada senza colori.
È la storia di molti luoghi.
Non è la storia che vogliamo noi.”

Testimonianze della Grande Guerra tra le montagne venete
Percorso culturale

Testimonianze della Grande Guerra tra le montagne venete

Il territorio alpino è stato silenzioso testimone degli scontri avvenuti durante la Prima Guerra mondiale, delle speranze, del coraggio, dei pensieri dei soldati che combatterono tra gli aspri versanti delle montagne anche sotto lo sferzare del vento tra il gelo e la neve.

Tradizione, Devozione e Arte: Itinerario lungo il Po
Percorso culturale

Tradizione, Devozione e Arte: Itinerario lungo il Po

Un percorso per conoscere alcuni aspetti del ricco patrimonio culturale, attraverso il materiale catalografico disponibile, di tutti i beni storici e artistici della diocesi.

Venezia narrata dagli scrittori veneti
Percorso culturale

Venezia narrata dagli scrittori veneti

"Venezia è un pesce. Guardala su una carta geografica. Assomiglia a una sogliola colossale distesa sul fondo. Come mai questo animale prodigioso ha risalito l’Adriatico ed è venuto a rintanarsi proprio qui?"

Ville venete tra Padova e Venezia, lungo il Piovego e la Riviera del Brenta
Percorso culturale

Ville venete tra Padova e Venezia, lungo il Piovego e la Riviera del Brenta

La storica arteria fluviale di comunicazione tra il padovano e la laguna formata dal canale Piovego e dalla Riviera del Brenta è oggi, soprattutto nel tratto del celebre Naviglio, da Stra a Venezia, una delle più eleganti, ricche e suggestive vie d’acqua del Veneto, famosa per la bellezza degli scorci  paesaggistici, ma anche per le numerose ville che ne costellano il percorso, dovute alle famiglie patrizie proprietarie di ampi fondi nell’entroterra.

WalkofPeace: camminare con l'arte sul Sentiero della Pace
Percorso culturale

WalkofPeace: camminare con l'arte sul Sentiero della Pace

Il Progetto WalkofPeace promuove la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale: luoghi e monumenti del territorio veneziano segnati dalla guerra, rivivono grazie alla magia dell’arte.

Arti e Mestieri nel Bellunese
Percorso culturale

Arti e Mestieri nel Bellunese

Tra le montagne venete, lo spirito di iniziativa di gente dedita al lavoro, la ricchezza di materie prime e l’abilità manuale hanno fatto sviluppare arti e mestieri divenuti tipici di queste zone.

ArTVision+: luoghi da riscoprire
Percorso culturale

ArTVision+: luoghi da riscoprire

Il progetto europeo ArtTVision+ ha coinvolto partners di regioni, italiane ed estere, affacciate sul Mar Adriatico, con l’obiettivo di valorizzare destinazioni meno note attraverso il potenziale culturale di questi territori per favorire lo sviluppo di un turismo sostenibile.

BiblioTour Veneto: edifici di nuova concezione
Percorso culturale

BiblioTour Veneto: edifici di nuova concezione

Un viaggio alternativo per vivere la biblioteca a tutto tondo, non solo da dentro, come servizio al cittadino, ma anche “da fuori”, alla scoperta di edifici con canoni architettonici contemporanei ed innovativi.

BiblioTour Veneto: luoghi che non diresti
Percorso culturale

BiblioTour Veneto: luoghi che non diresti

Un viaggio alternativo per vivere la biblioteca a tutto tondo, non solo da dentro, come servizio al cittadino, ma anche “da fuori”, alla scoperta di interessanti edifici riqualificati per valorizzare la cultura.

BiblioTour Veneto: palazzi riscoperti
Percorso culturale

BiblioTour Veneto: palazzi riscoperti

Un viaggio alternativo per vivere la biblioteca a tutto tondo, non solo da dentro, come servizio al cittadino, ma anche “da fuori” immersi nel fascino di affreschi, stucchi, soffitti a cassettoni.