La piccola chiesa affacciata sul corso dell’Adigetto, dedicata a San Rocco nel 1516, in segno di ringraziamento per lo scampato pericolo della terribile pestilenza che infuriò nel Veneto tra 1510 e 1512, e officiata dai frati Serviti fino alla metà del Seicento, in seguito subì pesantemente l’ingiuria dei secoli; ridotta in stato di forte degrado, dopo la Grande Guerra fu oggetto di un intervento radicale, che la trasformò in ossario dei caduti lendinaresi.