Sacrario Militare Francese di Pederobba TV
Il Sacrario, unico nel suo genere, fu eretto nel 1937 in memoria della fratellanza militare italo-francese.
Come rappresenta chiaramente l’emblematico monumento scultoreo antistante, in cui due maestose figure femminili sedute, personificazioni della Francia e dell’Italia, sorreggono un caduto francese sulle ginocchia, libera interpretazione contemporanea dell’iconografia della Pietà.
Tra il 1917 e il 1918 il contingente francese, che arrivò a fornire circa 130.000 uomini, offrì all’esercito italiano un sostegno significativo, determinante per l’esito del conflitto. Oggi l’imponente Sacrario, la cui fronte si erge su un terrapieno a gradoni, simile a una surreale, ciclopica parete rocciosa, raccoglie le salme di circa 1.000 soldati, dei quali solo 12 sono rimasti senza nome.
A memoria e onore dei soldati francesi che combatterono al nostro fianco
1.000 caduti