Teatro Nuovo

22 Marzo 1845
Presso l'Ufficio della Congregazione Municipale, veniva stipulato l'atto di acquisto del terreno dal Municipio di Verona ad opera dei soci della neocostituita Società del Nuovo Teatro, che in breve realizzò il teatro, su disegno di Enrico Storari, come conferma la lettera del Podestà Giovan Girolamo Orti Manara.

12 Settembre 1846 – L'inaugurazione
"Il Teatro Nuovo appena ora costruito nella nostra Piazza Navona, fu aperto per la prima volta l'altra sera. Le convenienze di un nuovo teatro volevano che se ne facesse l'apertura con un'opera nuova o almeno non mai udita a Verona e quindi principalmente a questo riguardo, la scelta cadde sull"Attila"
(Tratto da il Foglio di Verona del 14 settembre 1846)

Il Nuovo fu anche teatro di episodi irredentistici nel 1846 e nel 1848, il che comportò la chiusura d'imperio fino al novembre del 1849.
Alla fine del 1858, come gli altri teatri, fu requisito dall'autorità militare e riaprì poi il 2 gennaio 1862 con "Il Trovatore" e l'intervento dell'Imperatore Francesco Giuseppe.

L'edificio fu poi ampliato e rimaneggiato in varie occasioni: nel 1860/61, nel 1909/14, nel 1931 con l'acquisto di via Cappello e la costruzione su quel terreno del ridotto e del bar. Infine, nel 1946/49 fu risistemato dopo le notevoli devastazioni subite in tempo di guerra.

Dettagli

Aperto

Tipologia di spazio

Teatro

Anno di costruzione

1846

Numero posti a sedere

800

Dimensioni del palco

medio (tra a 6x4 o 24 mq. E 12x10 120 mq.)

Indirizzo

Piazza Viviani 10, 37121, Verona, VR

Telefono

0458006100

Email

biglietteria@teatrostabileverona.it

Eventi

Dentro al teatro
Visite guidate ed escursioni

Dal 13/01/2024 Al 16/03/2024

Dentro al teatro

Un'occasione speciale per scoprire il dietro le quinte e le curiosità di uno dei teatri più importanti della città di Verona. Il 13 e 27 (...)

Verona (VR) - Teatro Nuovo

Filippo Caccamo
Teatro

Dal 07/05/2024 Al 08/05/2024

Filippo Caccamo

L'artista e comico lodigiano Filippo Caccamo porta in scena il suo nuovo lavoro, Le Filippiche, un affascinante e coinvolgente viaggio nella (...)

Verona (VR) - Teatro Nuovo

Omaggio a Morricone
Musica

Il 23/03/2024

Omaggio a Morricone

Uno spettacolo che è un viaggio imperdibile e travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi  compositori del Novecento: Ennio Morricone.Il (...)

Verona (VR) - Teatro Nuovo