CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI


La piccola chiesa di forme semplici e pulite esternamente presenta all'interno un unico ambiente, terminante sul fondo con un presbiterio in cui si trova il sarcofago di Enrico Scrovegni, opera di Andriolo de Santi e sull'altare una Madonna col bimbo, opera dello scultore trecentesco Giovanni Pisano. La cappella è costituita da un unico vano di 20,5 x 8,5 m. e di 18,5 m. in altezza con copertura a botte. L'interno venne affrescato da Giotto con le vicende dei genitori di Maria, Gioacchino e Anna, con le Storie della Vergine e di Gesù, e in controfacciata con il Giudizio Universale narrato nell'Apocalisse. Inoltre vengono realizzate quattordici allegorie a monocromo dei Vizi e delle Virtù nell'alto zoccolo perimetrale. L'intera decorazione è considerata uno dei massimi capolavori dell'arte di tutti i tempi.



Dettagli

Indirizzo

PIAZZA EREMITANI 8, 35126, PADOVA, PD

Telefono

0498204513

Telefono Per Prenotazione

0492010020

Eventi che si svolgono in questo museo

Lo scatto di Giotto
Mostre

Dal 28/10/2023 Al 07/04/2024

Lo scatto di Giotto

La mostra “Lo scatto di Giotto. La Cappella degli Scrovegni nella fotografia tra ‘800 e ‘900", fino al 7 aprile 2024 al Museo Eremitani di Padova, (...)

Padova (PD) - Museo Eremitani

Lo scatto di Giotto. La Cappella degli Scrovegni nella fotografia tra 800 e 900
Eventi

Dal 28/10/2023 Al 07/04/2024

Lo scatto di Giotto. La Cappella degli Scrovegni nella fotografia tra 800 e 900

Curata dai Musei Civici, Biblioteca Civica e Ufficio Patrimonio Mondiale del Comune di Padova e promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di (...)

Padova (PD) - Museo Eremitani

Giorgio Vigna | Analogie
Eventi

Dal 21/06/2023 Al 04/02/2024

Giorgio Vigna | Analogie

Un rapporto sottile, ma al contempo evidente, unisce il reperto archeologico all’opera d’arte.Gli oggetti antichi e le opere del maestro Vigna si (...)

Padova (PD) - Museo Eremitani-Museo Archeologico