Villa Molin, Capodilista, Conti, Dondi dell'Orologio, Kofler
Condizione
proprietà privataProvvedimenti tutela
Tipo di Provvedimento: L.1089/1939Riferimenti catastali
Localizzazione Catastale: Comune: Padova - Foglio/Data: 178/2006 - Particelle: 111, 114, 116, 117, 265, 266, 267, 315, 316, 320Descrizione
La villa sorge lungo le sponde del canale Battaglia. L'accesso avveniva dal lato opposto al fiume, verso il giardino, attraverso una scala a due rami con pianerottolo. Del complesso faceva parte anche un oratorio.Specifiche:
- Identificazione: villa
- Secolo: XVI
- Stato: ottimo
- Osservazioni: Villa a pianta quadrata, il cui fronte principale si presenta con pronao esastilo di ordine ionico e frontone decorato con statue. Gli altri prospetti hanno al piano nobile una serliana.
- Identificazione: barchessa
- Secolo: XVI
- Stato: buono
- Osservazioni: Barchessa a fornici a pieno sesto su pilastri. Alla sua estremità era inserito l'oratorio di cui restano il portale d'ingresso e due lunette, murati.
Elementi Decorativi:
- Tipo: decorazioni
- Qualificazione: a motivi architettonici
- Materiale: stucco
- Descrizione: Decoro della stanza centrale a false architetture in cui sono inseriti medaglioni monocromi.
- Tipo: intonaco
- Qualificazione: a bugnato
- Materiale: intonaco dipinto
- Descrizione: La villa ha il piano terreno reso a bugnato rustico.
- Tipo: cornice
- Qualificazione: a dentelli
- Materiale: pietra
- Descrizione: Una cornice a dentelli decora i lati del timpano triangolare.
- Tipo: statue
- Qualificazione: acroteriali
- Materiale: pietra
- Descrizione: Tre statue acroteriali decorano i vertici del timpano triangolare.
- Tipo: balaustra
- Qualificazione: con colonnine
- Materiale: pietra
- Descrizione: Una balaustra con colonnine in pietra è posta sugli affacci del loggiato al piano nobile.
- Tipo: stemma
- Qualificazione: nobiliare
- Materiale: pietra
- Descrizione: Uno stemma nobiliare è posto al centro del frontone.
- Tipo: cornici
- Qualificazione: con cimasa
- Materiale: pietra
- Descrizione: Le finestre al piano nobile hanno una cornice in pietra con cimasa modanata a timpano triangolare sostenuta da mensole.
- Tipo: colonne
- Qualificazione: con capitello ionico
- Materiale: pietra
- Descrizione: Pronao formato da quattro colonne inserite tra due pilastri laterali che sorreggono la trabeazione sormontata dal frontone.
- Tipo: affresco
- Qualificazione: a soffitto
- Materiale: intonaco affrescato
- Descrizione: Affresco nel soffitto del salone centrale: nel riquadro al centro della volta è raffigurato "Aurora e Titone sotto lo sguardo di Diana e due amorini".
- Tipo: affresco
- Qualificazione: a finte architetture
- Materiale: intonaco affrescato
- Descrizione: Nel salone centrale sono presenti affreschi raffiguranti virtuali architetture dipinte in prospettiva, che ricoprono per intero le pareti e la volta.
- Tipo: affresco
- Qualificazione: a quadrature
- Materiale: intonaco affrescato
- Descrizione: Salone centrale al piano nobile: decorazione a quadrature con la veduta "per angolo".
- Tipo: affresco
- Qualificazione: a quadrature
- Materiale: intonaco affrescato
- Descrizione: Salone centrale al piano nobile: decorazione a quadrature raffigurante lo stemma delle famiglie Capodilista - Conti fiancheggiato da festoni di frutta e mistilinee balaustre con vasi di fiori.
- Tipo: affresco
- Qualificazione: a quadrature
- Materiale: intonaco affrescato
- Descrizione: Sul lineare cornicione dipinto su cui si innalza la volta del salone centrale, tra colonne corinzie che delimitano profonde loggette, sono raffigurati musici con strumenti differenziati.
- Tipo: affresco
- Qualificazione: monocromo
- Materiale: intonaco affrescato
- Descrizione: Decorazione ovale a cammeo in monocromo violetto raffigurante "Enea e il figlio Ascanio".
- Tipo: affresco
- Qualificazione: su sovrapporta
- Materiale: intonaco affrescato
- Descrizione: Vestibolo: affresco a cartiglio con veduta di villa Molin vista dal Ponte della Cagna.
- Tipo: serliana
- Qualificazione: con listello
- Materiale: pietra
- Descrizione: Finestre a serliana con listello aggettante, poste al centro dei prospetti, illuminano le stanze al piano nobile.
Dettagli
Accesso struttura :
Visitabile: SIDefinizione Culturale:
Scamozzi Vincenzo (opera autografa) / progettista /Localizzazione Geografico Amministrativa:
Padova (PADOVA)Provincia:
PDComune:
PadovaIndirizzo:
Via Ponte della Cagna, 106 - 35142 Padova (PD)Sito Internet:
IRVV Regione VenetoOntologia
Eventi
Eventi
Il 11/02/2024
Visita congiunta a Villa Giusti e Villa Molin
Una visita che permette di approfondire il valore storico-artistico di queste due splendide dimore situate a breve distanza, legate da vicende (...)
Padova (PD) - Villa Molin
Eventi
Il 08/03/2024
Festa della Donna a Villa Molin
Nel Giorno della Festa della Donna saranno visitabili con una guida esperta in storia dell’arte e in storia locale sia il parco che l'interno della (...)
Padova (PD) - Villa Molin