Appuntamento "al Martini"

L'Amministrazione Comunale di Trecenta e la Compagnia Teatrale "Forse a gh'la fen aps" hanno preparato la STAGIONE TEATRALE 2023/2024 del TEATRO "F. MARTINI" di TRECENTA. Gli "Appuntamenti al Martini" inizieranno sabato 28 ottobre con ultimo spettacolo sabato 13 aprile

biglietti:
Biglietto unico € 7,00
Under 14 Ingresso gratuito
Abbonamento Stagione Teatrale € 48,00

Info e prenotazioni:
Antonella 3926964872
Mauro 3396822259
Luca 3478443508

Prevendita presso Il Teatro Ferruccio Martini di Trecenta
• i lunedì della settimana di programmazione dalle ore 10.00 alle 12.00
• i giovedì della settimana di programmazione dalle ore 17.30 alle 19.00. 
Il botteghino apre un’ora prima dello spettacolo





Programma

SABATO 28 OTTOBRE 2023 ore 20,45
DISI SEMPRE CHE LA XE COTA
Gruppo Teatro Vecchio Veneto 
di Bresega di Ponso (PD)
commedia brillante

Quest'anno il gruppo ha preso spunto dal vecchio detto "DISI SEMPRE CHE LA XE COTA", che in passato veniva usato come insegnamento dai genitori verso i propri figli per dimostrare con allegre e imbarazzanti situazioni che qualche volta anche i vecchi detti possono sbagliare.


SABATO 25 NOVEMBRE 2023 ore 20,45
LA CASA IN TEL CANAL
Teatro delle Arance  
di San Donà di Piave (VE)
commedia brillante

La classica commedia di Goldoni rivisitata in chiave ironica, con spiccata caratterizzazione dei personaggi e costumi dai dettagli lussuosi. Protagonisti della vicenda sono due novelli sposi: Cecilia, capricciosa e amante del lusso e Anzoletto, debole e incapace di opporsi alle pretese della consorte alle prese con la loro nuova casa da arredare.


SABATO 16 DICEMBRE 2023 ore 20,45
SOGNANDO …
LA BOTEGA SEMPRE VERTA
I Porcorizzi  
di Isola Rizza (VR)
commedia brillante

Un evento imprevisto cambierà per sempre la tranquilla vita di Gaspare. Da li in avanti, tra un figliolo che non ne vuol sapere di proseguire le tradizioni famigliari e un via vai di bizzarri personaggi, avrete modo di seguire una serie di surreali accadimenti. ... …… ma sarà tutto reale?


SABATO 13 GENNAIO 2024 ore 20,45
ME SON PROPRIO DESMENTEGA’
Compagnia I Tardi  
di Castagnaro (VR)
commedia brillante

Gli attori hanno avuto un incidente e non possono iniziare la commedia. Alcuni spettatori sono chiamati a intrattenere il pubblico.


SABATO 3 FEBBRAIO 2024 ore 20,45
QUANDO IL GIOCO SI FA DUO
IL DUO IDEA  
Spettacolo di Cabaret

Hanno partecipato a molte edizioni di Zelig e calcato i palcoscenici di tutta Italia con un genere di cabaret musicale ricercato e mai banale, un cocktail di canzoni e gag spiazzanti. Daniele e Adriano porteranno il pubblico in un viaggio che lo rapirà e lo farà volare tra le note di canzoni da scovare, parole da ricercare, ricordi da far uscire dalla propria mente. Perché quando il gioco si fa “duo”, il Duo comincia …a fare sul serio!


SABATO 24 FEBBRAIO 2024 ore 20,45
VIOLASSION DE DOMICILIO
Compagnia El Tanbarelo 
di Bellombra (RO)
commedia brillante

Equivoci ed inganni nella Venezia degli anni 50. Bianca, figlia di un custode dei musei, ha conosciuto Roberto in villeggiatura e gli ha fatto credere di essere la figlia di un Professore delle Belle Arti. Il padre, per non svelare la bugia della figlia, occupa "abusivamente" un elegante appartamento. La vicenda si complica quando torna il vero proprietario.


SABATO 16 MARZO 2024 ore 20,45
PAUTASSO ANTONIO
ESPERTO DI MATRIMONIO
Compagnia I Girasoli  
di Rovigo
commedia brillante

Antonio Pautasso, modesto avvocato di provincia conduce la sua grigia esistenza con la domestica, innamorata di lui ma non corrisposta. E’ affiancato sul lavoro dal praticante Averardo, giovane nobile decaduto e frustrato dalle vessazioni della madre. L’arrivo di una lontana parente di Antonio, la fascinosa ed esuberante Margherita stravolge le abitudini di casa Pautasso.


SABATO 13 APRILE 2024 ore 20,45
C’LA CANAIA DAL CONTE
Compagnia Forse a gh'la fen APS 
di Trecenta (RO)
commedia brillante

Un conte avaro, ma gaudente, alle prese con le richieste di denaro del figlio, i trasporti amorosi della figlia verso il macellaio del paese e le spese pazze della sorella, improvvisamente sparisce insieme alla badante e ad un prezioso libro di famiglia. Le indagini sono affidate ad un commissario incapace che tenta, con ogni mezzo, di risolvere il caso... Se di caso si tratta!





Dettagli

Data / Ora

Location

Teatro comunale Ferruccio Martini

Indirizzo

Piazza Garibaldi

Comune

Trecenta

Provincia

RO

Teatro correlato

Teatro Ferruccio Martini
Teatri

Teatro Ferruccio Martini

Nel 1690 Ercole de Pepoli di Casa Pepoli dona al Comune di Trecenta un appezzamento di terreno dove per comodità dei commercianti e del popolo e per abbellimento del paese viene costruito il Pavaglione. Si trattava di un ampio mercato coperto, tipico dellepoca, presente in diversi comuni del Polesine dove trovarono posto, fino al 1829, negozi e magazzini. Nel 1853 l'edificio viene completamente ricostruito con le sobrie linee tipiche del manierismo rinascimentale ed adibito ad uso promiscuo di mercato e teatro. Trova  così una sua importante configurazione artistica ed ospita, in particolare dal 1870 al 1880, spettacoli lirici e drammatici di primordine. Nel 2007 l'attività si interrompe per dare spazio ad un'opera di ristrutturazione promossa da Regione Veneto e Comune di Trecenta. Il 4 dicembre 2010, dopo tre anni di restauri e un investimento economico di oltre 1.000.000,00 euro, il Teatro Comune Ferruccio Martini viene restituito alla città. La gestione affidata a Fondazione Aida che cura, in collaborazione con la biblioteca e l'amministrazione comunale, il programma culturale. (...)