Teatro Ferruccio Martini

Nel 1690 Ercole de Pepoli di Casa Pepoli dona al Comune di Trecenta un appezzamento di terreno dove per comodità dei commercianti e del popolo e per abbellimento del paese viene costruito il Pavaglione. Si trattava di un ampio mercato coperto, tipico dellepoca, presente in diversi comuni del Polesine dove trovarono posto, fino al 1829, negozi e magazzini. Nel 1853 l'edificio viene completamente ricostruito con le sobrie linee tipiche del manierismo rinascimentale ed adibito ad uso promiscuo di mercato e teatro. Trova  così una sua importante configurazione artistica ed ospita, in particolare dal 1870 al 1880, spettacoli lirici e drammatici di primordine.

Nel 2007 l'attività si interrompe per dare spazio ad un'opera di ristrutturazione promossa da Regione Veneto e Comune di Trecenta. Il 4 dicembre 2010, dopo tre anni di restauri e un investimento economico di oltre 1.000.000,00 euro, il Teatro Comune Ferruccio Martini viene restituito alla città. La gestione affidata a Fondazione Aida che cura, in collaborazione con la biblioteca e l'amministrazione comunale, il programma culturale.

Dettagli

Aperto

Tipologia di spazio

Teatro

Anno di costruzione

1690 (restaurato nel 2010)

Numero posti a sedere

345

Dimensioni del palco

grande (tra 12x10 o 120mq. e 18x14 o 252mq.)

Indirizzo

Piazza Garibaldi, 45027, Trecenta, RO

Telefono

0425716126 -0425701089

Email

fondazione@f-aida.it

Eventi

Appuntamento "al Martini"
Eventi

Dal 28/10/2023 Al 13/04/2024

Appuntamento "al Martini"

L'Amministrazione Comunale di Trecenta e la Compagnia Teatrale "Forse a gh'la fen aps" hanno preparato la STAGIONE TEATRALE 2023/2024 del TEATRO "F. (...)

Trecenta (RO) - Teatro comunale Ferruccio Martini