Tony Gallo apre una finestra sul suo mondo fiabesco con il dolce gesto, infantile ma evocativo, di riempire una boccia d’acqua per insegnare a nuotare a una paperella di gomma.
Con Alessandra Carloni, un viaggiatore è pronto a partire con il suo fedele destriero, un gabbiano, ma intanto ammira da un tronco d’acqua le case colorate tipiche del borgo caorlotto e una barca, richiamo al porto dei pescatori.
Il pescatore di Any è un giovane ragazzo che getta la sua rete in mare, un omaggio alla tradizione marina ma anche un inno al futuro.
Il senso dell’opera di Alessio B e Zero Mentale, realizzata per la sede dell’Associazione Nazionale Marinai d'Italia, può essere riassunto con questa frase di Jim Morrison “Ognuno di noi ha un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare”.