Storia e Archeologia da Belluno a Feltre

Modalità di viaggio:

Un percorso che consente una sintetica ma efficace comprensione storica dell'evoluzione dell'area lungo l'asse Belluno-Feltre, importante via di comunicazione sin dall'antichità.

L'itinerario si snoda nel tempo: dalla preistoria sino all'età degli antichi veneti, dall'epoca romana al Medioevo. Una visione d’insieme che raggruppa tre differenti momenti storici grazie all’approfondimento di tre importanti siti della zona: il centro paleoveneto di Mel, sorto durante l’età del ferro a controllo del medio corso della Piave; la Feltria romana posta lungo la Via Claudia Augusta, illustrata dall'area archeologica di Piazza Duomo, dove sono stati rinvenuti resti di un quartiere urbano con botteghe; il Castello di Zumelle, luogo simbolo dell'epoca medievale, sito in cima ad un colle a strapiombo sul corso del torrente Terche, restaurato negli anni '60 e oggi il meglio conservato di tutta la Valbelluna.

Percorso a cura di Francesco Ceselin - P.O. Ufficio valorizzazione Patrimonio storico e archeologico 

Tappe del percorso

MUSEO CIVICO DI BELLUNO

MUSEO CIVICO DI BELLUNO

Il Museo Civico di Belluno venne istituito nel 1872, grazie alla donazione alla città dell'importante raccolta di dipinti, su tavola e su (...)

BELLUNO (BL) - PIAZZA DUOMO 16

Castello di Zumelle - Borgo Valbelluna BL

Castello di Zumelle - Borgo Valbelluna BL

Il Castello di Zumelle ebbe un ruolo chiave per la storia della Valbelluna e del Veneto Settentrionale per tutto l'Alto Medioevo, quando fu coinvolto in sanguinose lotte feudali.

Borgo Valbelluna (BL) - Via San Donà, 4 - Loc, 32026 Borgo Valbelluna BL

Area archeologica e Museo civico di Mel - Borgo Valbelluna BL

Area archeologica e Museo civico di Mel - Borgo Valbelluna BL

A Mel è localizzato un importante sito dell'età del ferro, sorto a partire dall' VIII sec. a.C. in posizione strategica a controllo del medio corso del fiume Piave.

Mel (Belluno) - Piazza Papa Luciani,

Area Archeologica di Piazza Duomo - Feltre BL

Area Archeologica di Piazza Duomo - Feltre BL

Sotto il sagrato del Duomo di Feltre si sviluppa un'area archeologica di circa 1000 mq, frutto di campagne di scavo e restauri condotti dalla Soprintendenza Archeologica per il Veneto a partire dagli anni '70.

Feltre (BL) - Via Antonio Vecellio, 5, 32032 Feltre BL

Museo Civico Palazzo Villabruna - Feltre BL

Museo Civico Palazzo Villabruna - Feltre BL

Il Museo Civico di Feltre, istituito nel 1903, fu trasferito nel 1922 presso l’attuale sede di Palazzo Villabruna, edificato forse nel Quattrocento, pesantemente danneggiato durante la guerra cambraica e ricostruito secondo connotati rinascimentali.

Feltre (Belluno) - Via Lorenzo Luzzo