La Collezione Peggy Guggenheim è il museo più importante in Italia per l'arte europea e americana del XX secolo creato (...)
La Galleria di Palazzo Cini, raffinata casa-museo sorta nel 1984, custodisce un prezioso nucleo della raccolta d’arte antica di uno dei (...)
Nel Museo d’ambiente mobili settecenteschi e neoclassici, porcellane, biscuit, sculture, globi e dipinti dal XIV al XX secolo, per lo più (...)
Museo di arte sacra dedicato a san Pio X (Giuseppe Sarto), parroco di Salzano dal 1867 al 1875. Contiene oggetti appartenenti a san Pio X, collezioni (...)
La casa natale di S. Pio X, donata da Maria Sarto (1846-1930), sorella di Pio X, al Comune di Riese nel 1926, conserva suppellettili domestiche della (...)
Il Castello di Monselice è un complesso di edifici che si compone di quattro nuclei principali. La parte più antica è il (...)
La Casa-Museo Giacomo Matteotti è stata istituita nel 2004 ed è riconosciuta di importante interesse culturale come luogo di memoria che (...)
Il Museo della Fondazione Fioroni di Legnago costituisce uno degli esempi più suggestivi e significativi di casa-museo nel panorama museale del (...)
L'edificio, risalente al XIII sec., fu a lungo proprietà della famiglia Cappello, il cui stemma è scolpito sull’arco interno (...)
Il Museo è ambientato nelle stanze dell’antica dimora nobiliare, residenza della famiglia Miniscalchi-Erizzo dalla fine del Quattrocento (...)
Palazzo Minucci De Carlo venne eretto alla fine del Cinquecento per volontà di Minuccio Minucci (Serravalle 1551 - Monaco di Baviera 1604), (...)
Prestigiosa dimora del Duecento un tempo abitata dai nobili da Camino e, in particolare, residenza ufficiale della nobildonna Gaia da Camino, figura (...)