CASTELLO DI MONSELICE
Il Castello di Monselice è un complesso di edifici che si compone di quattro nuclei principali. La parte più antica è il Castelletto con l’annessa Casa Romanica, edificati tra l’XI e il XII secolo. La Torre di Ezzelino è un edificio massiccio del XIII secolo collegato agli altri edifici esistenti per mezzo del rinascimentale Palazzo Marcello del XV secolo. Entusiasmanti viste si hanno dai cortili, specialmente quello d’armi e il “campiello” antistante la chiesetta progettata dal Tirali. Nel 1935 il conte Vittorio Cini, ereditando il castello, avvia un radicale restauro di tutto il complesso degli edifici introducendo all’interno una vastissima collezione di armi, tavoli, sedie, quadri ed arazzi, stanze arredate ed abbellite da notevoli camini, pregevoli, soprammobili, attrezzi da cucina medievali e rinascimentali. Si rivive una magica atmosfera, come se per incanto dovessero riapparire gli antichi abitanti di questi luoghi, dal Medioevo al Rinascimento, per riprenderne possesso e riviverci le gesta eroiche e quotidiane delle loro epoche.