MUSEO DEL PRECINEMA - COLLEZIONE MINICI ZOTTI

Conosciuto come “Museo di magiche visioni” o “Camera delle meraviglie”, il Museo del PRECINEMA viene fondato nel 1998 dall'Associazione Culturale Compagnia Mondo Niovo, in collaborazione con il Comune di Padova, per ospitare la straordinaria collezione Minici Zotti. 

Il Museo ha sede nel Palazzo Angeli, uno dei più antichi edifici affacciati sulla grande piazza di Prato della Valle. Nelle sale dell’ultimo piano, i visitatori vengono guidati alla scoperta di una ricca raccolta di lanterne magiche, pantoscopi o “mondi novi”, vedute ottiche, teatri d’ombre, giochi ottici e strumenti musicali, testimoniando, in maniera multiforme, il percorso storico che nel 1895 si concluderà con la nascita del CINEMA. Pochi infatti sono a conoscenza che fin dal lontano 1650,
proiettando con la Lanterna Magica immagini dipinte su vetro e incantando con suggestive animazioni e dissolvenze le platee del tempo, si anticipava la Settima arte dei celebri fratelli Lumière. 

Accanto ai dispositivi ottici, nel Museo sono esposti centinaia di vetri da proiezione databili dal 18° al 20° secolo, per la maggior parte dipinti a mano, oppure incisioni riportate su vetro o fotografie colorate a mano, veri capolavori in miniatura. Dal 2018, la collezione si è arricchita di un magnifico Mondo Novo settecentesco appartenuto alla nobile, antica famiglia Dolfin di Venezia, grazie alla cortese collaborazione delle famiglie Cantele e Pedrotti, gli attuali
eredi.  

Tutti gli oggetti in mostra sono originali d’epoca, alcuni fedelmente riprodotti per consentire al pubblico la fruizione diretta. Al Museo del PRECINEMA, tra scienza e fantasia, in un ambiente suggestivo che rievoca epoche passate, i principi della proiezione, della persistenza della visione o della tridimensionalità, conservano ancora oggi l’aura magica di un tempo. Appassionati e ricercatori possono inoltre consultare la Biblioteca specializzata, che raccoglie rari volumi antichi e moderne pubblicazioni, dedicate all'Archeologia del Cinema e degli spettacoli ottici.

Dettagli

Indirizzo

PRATO DELLA VALLE, 1A, 35123, PADOVA, PD

Informazioni Biglietti

BIGLIETTO INTERO: EURO 6.00, BIGLIETTO RIDOTTO: EURO 4.00 PER MINORI DI 18 ANNI, STUDENTI, MAGGIORI DI 65 ANNI, PADOVACARD, TOURINGCLUB, FAI, INSEGNANTI

Telefono

0498763838

Telefono Per Prenotazione

0498763838

Eventi che si svolgono in questo museo

Mostra-Mercato  Bontà e benessere
Animazione

Il 04/02/2024

Mostra-Mercato Bontà e benessere

L'Associazione patavina apicoltori in Padova organizza una mostra-mercato che propone, oltre ai prodotti alimentari tipici regionali, anche (...)

Padova (PD) - Prato della Valle

Carnevale a Padova 2024 - Sfilata di carri allegorici
Animazione

Il 11/02/2024

Carnevale a Padova 2024 - Sfilata di carri allegorici

Anche quest'anno il Comune di Padova organizza il Carnevale in città, con una grande parata di carri allegorici in Prato della Valle.I (...)

Padova (PD) - Prato della Valle

Mercato di Prato della Valle
Eventi diversi

Mercato di Prato della Valle

Il mercato di prodotti non alimentari, piante e fiori si svolgono il sabato con orario invernale dalle 8:00 alle 19:00 e orario (...)

Padova (PD) - Prato della Valle