Questo sito utilizza cookie tecnici. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie.
locandina Maratona di Lettura "Il Veneto legge 2023"
© Regione del Veneto
Il Veneto legge è una manifestazione dedicata alla promozione della lettura che per un giorno mette insieme gli educatori e tutti gli attori della filiera del libro coinvolgendo le principali agenzie (scuole, biblioteche, librerie, case editrici, lettori professionisti), rivolgendosi a tutti i cittadini con l’obiettivo di contribuire a rendere la pratica della lettura un’abitudine sociale diffusa e riconosciuta.
L’ iniziativa è organizzata annualmente dalla Regione del Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche e l’Ufficio Scolastico Regionale, e il sostegno dell’Associazione Librai Italiani-Confcommercio, del Sindacato Italiano Librai Cartolibrai-Confesercenti, dell’Associazione Editori Veneti, dell’Associazione degli editori indipendenti e dell’Associazione Italiana Editori.
Il tema di quest’anno è la letteratura di fiume nelle sue più ampie e ardite declinazioni
Temi collaterali:
- 60° anniversario del Vajont
- 60° anniversario dalla pubblicazione del libro “Libera nos a Malo” di Luigi Meneghello
- 100 anni della nascita di Italo Calvino
La Maratona di lettura 2023, patrocinata dal Ministero della Cultura, prevede un ricco programma di eventi costantemente aggiornato.
Gli organizzatori posso aderire inserendo le iniziative nelle 2 sezioni ‘RISCALDAMENTO’ e ‘MARATONA’ del sito IL VENETO LEGGE.
Per maggiori informazioni:
ilvenetolegge.it
IlVenetolegge #ilvenetolegge2023
Maratona di Lettura il Veneto legge
© immagine tratta dal video IL VENETO LEGGE - Maratona di lettura - 6' edizione
- La letteratura di montagna e di collina
- I 100 anni dalla nascita di Luigi Meneghello, Alvise Zorzi, Attilio Carminati, Paolo Barbaro e il 50 anni della morte di Dino Buzzati
- Autori veneti o testi che parlano del Veneto
Maratona di Lettura il Veneto legge
© immagine tratta dal video IL VENETO LEGGE - Maratona di lettura - 3' edizione
- L'acqua
- I centenari delle nascite di Rodolfo Sonego, Mario Rigoni Stern e Andrea Zanzotto
- I 700 anni dalla morte di Dante Alighieri
- I 1600 anni dalla fondazione di Venezia
- Autori veneti o testi che parlano del Veneto
© Immagine tratta dal video IL VENETO LEGGE - Maratona di lettura - 3' edizione
- Il viaggio
- Autori veneti o testi che parlano del Veneto
© Immagine tratta dal video IL VENETO LEGGE - Maratona di lettura - 3' edizione
- Autori veneti o i testi che parlano del Veneto (con un focus per i cinquant’anni della morte dello scrittore Giovanni Comisso).
- La letteratura scientifica, in considerazione anche del cinquantesimo anno dall’allunaggio dell’Apollo 11 e dei cinquecento anni della morte di Leonardo da Vinci.
© Immagine tratta dal video IL VENETO LEGGE - Maratona di lettura - 3' edizione
- Autori veneti o i testi che parlano del Veneto
- Il paesaggio culturale
- La Grande Guerra
I edizione Maratona di Lettura 29 settembre 2017
© Immagine tratta dal video IL VENETO LEGGE - Maratona di lettura - 3' edizione
- Autori veneti o i testi che parlano del Veneto
Web: www.ilvenetolegge.it
Facebook: https://it-it.facebook.com/IlVenetolegge/
Facebook: https://www.facebook.com/Culturaveneto/
Contatti Il Veneto legge
Responsabile Bortolotti Daniele - Tel. 041.279 2693 Email: daniele.bortolotti@regione.veneto.it
COLLABORATORI
Forti Sabrina - Tel. 041.279 2742 - Email: sabrina.forti@regione.veneto.it
Lucchetta Claudia - Tel. 041.279 2220 - Email: claudia.lucchetta@regione.veneto.it
Lazzari Sabrina - Tel. 041.279 5243 - Email: sabrina.lazzari@regione.veneto.it
Ultimo aggiornamento: 28-12-2023