Il Premio letterario Galileo vuole diffondere la cultura scientifica che il Comune di Padova promuove da oltre un decennio.
Promosso dal Comune di Padova insieme all’Università degli Studi di Padova, che sin dalla sua fondazione ha ospitato eccellenze nel campo scientifico, tra cui lo stesso Galileo Galilei.
Ogni anno vengono selezionati i migliori libri di divulgazione scientifica, pubblicati in Italia nel biennio precedente all'edizione del premio. Il Comune di Padova nomina, per ogni edizione, una giuria scientifica composta da personalità di indiscusso valore in campo culturale e scientifico.
Nella seconda fase, una giuria formata da studenti universitari e da studenti di 10 scuole secondarie di secondo grado, provenienti da tutta Italia, determinerà, nell’ambito della cinquina, l’opera da premiare in una cerimonia pubblica.
Nell'ambito del premio si tiene anche il Premio Piccolo Galielo dedicato alla letteratura scientifica per l’infanzia suddiviso nella categoria Junior (5-10 anni) e categoria Young (6-12 anni).
Il Premio Galileo è l’evento centrale de La Settimana della Scienza, una settimana di eventi di divulgazione scientifica.