Questo sito utilizza cookie tecnici. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie.
La legge regionale prevede il supporto alla realizzazione di manifestazioni ed eventi in ricordo della Shoah e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti promossi dalle Comunità ebraiche del Veneto anche in collaborazione con enti locali, università, istituti e associazioni che abbiano come fine statutario il sostegno e la promozione della memoria.
Tra i progetti attuati nel 2020 con il contributo regionale e realizzati dalle Comunità ebraiche, Associazioni e Fondazioni del Veneto, si segnalano in particolare i seguenti:
Sono state realizzate visite alle pietre d’inciampo di Padova, formazione specifica agli insegnanti sulla didattica della Shoah e “La canzone della vita”, tre clip video su storie emblematiche di ebrei padovani.
È stato completato il primo modulo del progetto “Pietre d’Inciampo, luoghi della memoria e Realtà aumentata”, per la loro localizzazione e il reperimento di informazioni associate alle persone cui sono dedicate.
Sono stati realizzati due progetti:
La legge regionale prevede anche il sostegno a progetti rivolti ai giovani realizzati da Associazioni o Fondazioni del Veneto finalizzate a preservare la memoria di figure di Giusti delle Nazioni.
Tra quelli attuati nel 2020 si segnalano i seguenti:
Sono stati realizzati:
Il Centro ha realizzato questi due progetti:
Ultimo aggiornamento: 16-01-2024