Questo sito utilizza cookie tecnici. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie.
Foto dalla tesi magistrale di Emilia Peatini, "Olga Blumenthal (1873-1945) Storie di una famiglia e di una vita", Università Ca’ Foscari
© Università degli Studi di Ca' Foscari
Il concorso per l’assegnazione di un premio per tesi di laurea magistrale o di dottorato sulla Shoah e i drammi del secondo conflitto mondiale in Europa, discussa in una delle Università del Veneto, rientra tra le iniziative previste dalla L.r. n. 5/2020. Annualmente viene pubblicato uno specifico bando di concorso.
In assenza di domande di partecipazione la somma di € 3.000 destinata al Bando "Premio Tesi di laurea" è stata impegnata nella Linea C del Bando a sostegno di iniziative sulla Shoah e la conoscenza della cultura ebraica.
In assenza di domande di partecipazione la somma di € 3.000 destinata al Bando "Premio Tesi di laurea" è stata impegnata nella Linea C del Bando a sostegno di iniziative sulla Shoah e la conoscenza della cultura ebraica.
Premio assegnato a:
Componenti della Commissione:
Premio assegnato ex-aequo a:
Componenti della Commissione:
Ultimo aggiornamento: 16-01-2024