Per favorire la conoscenza della storia del Veneto, valorizzarne l'originale patrimonio linguistico, illustrarne i valori di cultura, di costume, di civismo, nel loro radicamento e nella loro prospettiva, nonché far conoscere adeguatamente lo Statuto e i simboli della Regione, con la legge Regionale n. 8 del 2007 è stata istituita la Festa del Popolo Veneto che si tiene il 25 marzo, giorno della fondazione mitica di Venezia.
Per celebrare questa festa, l’Assessore alla Cultura e Identità Veneta della Regione, in collaborazione con il Comitato Regionale UNPLI Veneto e l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, promuove il concorso “Tutela, valorizzazione e promozione del Patrimonio linguistico e culturale veneto”.
Il concorso coinvolge gli studenti delle scuole venete di ogni ordine e grado, nonché le scuole italiane dell’Istria che ogni anno realizzano percorsi didattici sviluppati da classi o gruppi di classi in particolari ambiti di intervento linguistico e culturale di identità veneta.
La premiazione del concorso si svolge ogni anno il 25 marzo, o nella prima data possibile in relazione alle festività del calendario scolastico, al fine di ricordare la data di fondazione di Venezia (25 marzo 421).
13^ EDIZIONE BANDO SCUOLE “TUTELA PATRIMONIO VENETO”
Al via il Bando di concorso dell'edizione 2023/2024, aperto alle scuole venete di ogni ordine e grado, nonché le scuole italiane dell’Istria.
Le scuole potranno presentare progetti didattici nei seguenti tre ambiti:
- Ambito 1 - La lingua veneta nelle sue espressioni creative nel teatro, nella musica e nella poesia;
- Ambito 2 - Il territorio regionale con il suo patrimonio storico-artistico ed enogastronomico;
- Ambito 3 – La valorizzazione del patrimonio immateriale del Veneto, partendo dalle leggende e misteri del proprio territorio e/o personaggi celebri veneti e loro anniversari, grandi eventi, rievocazioni storiche.
Nella realizzazione delle attività, le scuole potranno avvalersi del supporto delle Pro Loco/Consorzio Pro Loco del proprio territorio o, nel caso delle Scuole Italiane in Istria, della collaborazione delle Associazioni Territoriali. Inoltre, anche quest’anno, le scuole potranno attivare sinergie e progetti trasversali anche con le Fattorie Didattiche riconosciute dalla Regione del Veneto e con le manifestazioni storiche iscritte al Registro regionale.
12^ EDIZIONE BANDO SCUOLE “TUTELA PATRIMONIO VENETO”
Al Bando di concorso dell'edizione 2022/2023 hanno partecipato 73 scuole per un totale di 89 progetti.
VINCITORI DELL'EDIZIONE 2022-2023
11^ EDIZIONE BANDO SCUOLE “TUTELA PATRIMONIO VENETO”
Al Bando di concorso dell'edizione 2021/2022 hanno prtecipato 54 scuole venete e 3 istriane per un totale di 65 progetti.
VINCITORI DELL'EDIZIONE 2021-2022
Guarda il video della cerimonia di premiazione, disponibile nel canale youtube dell' UNPLI Veneto.