La Legge n. 106/2004 "Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all'uso pubblico" e il suo Regolamento attuativo (DPR n. 252/2006) hanno come obiettivo la fruizione pubblica e la conservazione della memoria di quanto pubblicato o diffuso in Italia e destinato all'uso pubblico.
Oggetto di deposito sono:
- tutti i documenti fruibili mediante la lettura, l'ascolto e la visione
- indipendentemente dal processo tecnico di produzione, edizione o di diffusione
- compresi i documenti finalizzati alla fruizione da parte di portatori di handicap (rif. art. 1 della legge 106/2004).
La normativa prevede la costituzione di:
- un archivio nazionale della produzione editoriale presso le Biblioteche Nazionali Centrali di Firenze e di Roma
- un archivio regionale per documentare più specificamente la produzione editoriale del territorio
Gli ISTITUTI DEPOSITARI per la Regione del Veneto, preposti a raccogliere i documenti per conservarli, catalogarli e renderli consultabili, sono stati individuati con la Dgr n. 1437/2007 e approvati con decreto del Ministero per i Beni e le Attività culturali.