Questo sito utilizza cookie tecnici. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie.
Ecco perché ospitiamo e sosteniamo ben volentieri le celebrazioni del passato, perché forte è il senso di appartenenza al territorio e fondamentale è ricordare cosa sono stati certi avvenimenti e perché hanno segnato significativamente la nostra storia.
Rievocare significa richiamare alla memoria, e noi tutti sentiamo di dover essere parte attiva di questo racconto, attraverso la scrittura, il teatro, il cinema rimettendo in scena la storia nelle piazze, nei castelli, nei palazzi, nei giochi di strada.
Costumi, balli, musiche, nulla viene lasciato al caso, ed è sempre un tripudio di colori e di sapori, garantito dalla passione, dalla tenacia e dalla generosità di tante associazioni e di tante persone che, dopo il lavoro, si raccolgono insieme e riprendono nuovamente a lavorare per la loro comunità.
Ecco cos’è la rievocazione: una storia, un insieme di persone unite da un dialogo che non si interromperà mai, una bellissima festa.
Parlare di rievocazioni storiche significa, per un veneto, raccontare un’esperienza emotiva oltreché una testimonianza, una memoria, una tradizione.
Parlare di rievocazioni storiche significa, per un veneto, raccontare un’esperienza emotiva oltreché una testimonianza, una memoria, una tradizione.
Parlare di rievocazioni storiche significa, per un veneto, raccontare un’esperienza emotiva oltreché una testimonianza, una memoria, una tradizione.
Parlare di rievocazioni storiche significa, per un veneto, raccontare un’esperienza emotiva oltreché una testimonianza, una memoria, una tradizione.
Parlare di rievocazioni storiche significa, per un veneto, raccontare un’esperienza emotiva oltreché una testimonianza, una memoria, una tradizione.
Parlare di rievocazioni storiche significa, per un veneto, raccontare un’esperienza emotiva oltreché una testimonianza, una memoria, una tradizione.
Parlare di rievocazioni storiche significa, per un veneto, raccontare un’esperienza emotiva oltreché una testimonianza, una memoria, una tradizione.