Villa Imperiali, Nussi, Nicolosi, Stecchini, Miari, Capra, Scaroni, Trevisan, Lampertico
Condizione
proprietà privataProvvedimenti tutela
Tipo di Provvedimento: L.1089/1939Riferimenti catastali
Localizzazione Catastale: Comune: Vicenza - Foglio/Data: 80 (7/L) - Particelle: 7, 19, 20, 21, 22, 25, 27Descrizione
Il complesso sorge a nord di Vicenza, nei pressi della strada per Treviso, immerso in un grande parco, che nell'area prospiciente la villa lascia spazio a un giardino con fontana. Oltre al corpo padronale centrale, che si allarga in due ali arretrate, troviamo due barchesse, simmetricamente disposte, e una torretta merlata all'estremità destra.Specifiche:
- Identificazione: corpo padronale
- Secolo: XVII
- Stato: buono
- Osservazioni: Il prospetto principale è rivolto a sud, mentre l'ingresso alla proprietà è posto a ovest, al termine della barchessa di sinistra. Il corpo padronale si eleva su due piani, con pianterreno bugnato, portefinestre balaustrate al piano nobile e un timpano a coronamento del prospetto principale, con la sommità della facciata ornata da statue e vasi acroteriali.
- Identificazione: ali laterali
- Secolo: XVIII (?)
- Stato: buono
- Osservazioni: Le due brevi ali simmetriche - aggiunte in seguito, probabilmente nel Settecento - presentano mezzanini aggiuntivi su entrambi i livelli. Il prospetto posteriore è segnato da un volume centrale aggettante, che ospita la doppia rampa delle scale.
- Identificazione: barchessa sinistra
- Secolo: XVIII (?)
- Stato: buono
- Identificazione: barchessa destra
- Secolo: XVIII (?)
- Stato: buono
- Osservazioni: Le due barchesse si aprono sul giardino con dei portici ad archi su pilastri: cinque archi a sinistra e quattro a destra, nella barchessa a est, sul cui angolo sud-orientale si innesta la piccola torre.
- Identificazione: torretta
- Secolo: XVIII (?)
- Stato: buono
- Identificazione: parco
- Secolo: XVIII
- Stato: buono
- Identificazione: giardino
- Secolo: XVIII
- Stato: buono
Elementi Decorativi:
- Tipo: statue
- Descrizione: Statue collocate sui due pilastri del cancello di accesso alla villa.
- Tipo: acroteri
- Descrizione: Statue e vasi acroteriali ornano la sommità della facciata: tre statue ai vertici del timpano, con due ulteriori statue e due vasi disposti simmetricamente.
- Tipo: statue
- Descrizione: Due putti al centro del frontone, reggenti uno stemma adesso scomparso.
- Tipo: protomi
- Descrizione: Teste umane in chiave di volta ornano le tre portefinestre centrali in facciata al piano nobile.
- Tipo: stucchi
- Materiale: stucco
- Descrizione: Stucchi decorano alcune sale degli ambienti interni.
- Tipo: camino
- Descrizione: Camino del salone centrale al piano nobile, con la data di fondazione della villa incisa sull'architrave e lo stemma della famiglia Imperiali sulla cappa.