Villa Fadinelli, Suppiej, detta "dei Veneziani"
Condizione
proprietà privataProvvedimenti tutela
Tipo di Provvedimento: L.1089/1939Riferimenti catastali
Localizzazione Catastale: Comune: Creazzo - Foglio/Data: 5 - Particelle: 136, 295, 478, 131Descrizione
Il complesso, composto dal piccolo corpo della villa e da alcune adiacenze rustiche che si sviluppano sul suo lato orientale, sorge lungo un declivio collinare, in posizione dominante sulla pianura, orientato a sud. Su entrambi i versanti si sviluppa un giardino; quello a nord, conserva una scalinata che sale lungo il colle in direzione della vicina villa "del Sole".Specifiche:
- Identificazione: corpo padronale
- Secolo: XVIII
- Osservazioni: Su un livello seminterrato che asseconda la pendenza del terreno, l'edificio sviluppa un piano principale e un sottotetto. Il prospetto principale presenta un settore centrale, in lieve risalto, forato al piano nobile da una loggia bugnata a tre fornici con scalinata ad unica rampa in corrispondenza del foro mediano; timpano sommitale con vasi e statue sulla copertura. Ai lati, nei settori pieni, un solo asse di finestre rettangolare e finestrelle quadrangolari nel sottotetto. Spiccato cromatismo dato dagli elementi di finitura superficiali. Sul fonte posteriore, foro centinato in corrispondenza della sala centrale, con protome umana in chiave d'arco.
- Identificazione: annessi
- Secolo: XVIII - XIX
- Osservazioni: Su due piani, presenta, tra due corpi pieni, un doppio portico con pilastri intonacati e balaustra lignea al piano superiore. Si collega alla villa mediante una bassa ala arretrata e con terrazza soprastante. Altri annessi rustici indipendenti, tra cui un edificio ottocentesco a decorazioni geometriche bicromatiche.
Elementi Decorativi:
- Tipo: decorazione
- Qualificazione: a bugnato
- Materiale: laterizio intonacato
- Descrizione: I tre fornici della loggia sono racchiusi in una specchiatura rettangolare decorata a bugne regolari, di colore giallo ocra, con conci radiali.
- Tipo: vasi acroteriali
- Materiale: pietra
- Descrizione: Coronano il timpano; due statue in corrispondenza degli angoli dell'edificio.
- Tipo: balaustra
- Materiale: pietra, ferro battuto
- Descrizione: Balaustra in pietra ai lati della scalinata centrale; parapetti in ferro battuto chiudono i due fornici laterali della loggia.
- Tipo: affreschi
- Qualificazione: a finte architetture, a motivi figurati
- Descrizione: All'interno, nel salone centrale: a motivi architettonici.