Belluno, Biblioteca civica, BDF. MS. 312
Descrizione
1937-02-27 (c. 1r) - cart. - fogli sciolti in contenitore di plastica (con BDF. MS. 313) - - cc. 2 (cartulazione a matita 1-2) - mm 288 x 222 (c. 1). Osservazioni: il manoscritto è contenuto in un raccoglitore ad anelli con coperta in plastica, contrassegnato da un cartoncino incollato con dicitura "Epistolario"; all'interno i manoscritti sono ordinati in ordine alfabetico per mittente, con la corripondenza raccolta in una busta in plastica trasparente; ogni busta presenta un cartellino con l'indicazione del mittente. Sia il cartellino "Epistolario" che i singoli cartellini sono redatti dalla stessa mano, che è presumibilmente quella di Dal Fabbro. cc. 1r-2vLettera, originale, con firma autografa. Destinatario: Dal Fabbro, Beniamino <1910-1989> (Cantini, 14-488). Mittente: Vigorelli, Giancarlo <1913-2005> (ABI II 662, 176-179; II S 86, 391-394; III 431, 129-134). Senza luogo, 1937-12-27 (1r). Scherzosa lettera in francese, con qualche cenno a Belluno e alle conoscenze in comune. Osservazioni: constatate el vistose differenze di mano con BDF MS. 313, si presume che lo scritto non sia autografo. Fonti: Archivio Biografico Italiano, München 1987-. C. Cantini, Per una biografia di Beniamino dal Fabbro, tesi di laurea, Università degli studi di Firenze 1999-2000. Inventario: CB000031362. Fondo: Beniamino Dal Fabbro. Catalogazione: Roberta Sarzetto. Data creazione scheda: 9 ottobre 2006. Data ultima modifica: 9 ottobre 2006.
Dettagli
Autore
Vigorelli, Giancarlo <1913-2005>
Data
1937-27-12
Collaboratore
Dal Fabbro, Beniamino <1910-1989>
Biblioteca
Belluno, Biblioteca civica, Beniamino Dal Fabbro
Lingua Manoscritto
Indefinito