rilievo / figura femminile seduta rivolta verso sinistra e (a sinistra) un'ancella che regge un cofanetto / sec. II a.C. (?)
figura femminile seduta rivolta verso sinistra e (a sinistra) un'ancella che regge un cofanetto
L'iscrizione è illeggibile nella parte sinistra per la corrosione della superficie; presenta caratteri di grandezza e allineamento irregolari, fra cui si notano l'alpha e sbarra spezzata e l'omikron rimpicciolito. La forma della stele, con architrave di tipo ionico, colonne corinzie solo parzialmente scanalate e basamento convesso, trova numerosi confronti soprattutto fra i monumenti di Renea, così come per lo schema del rilievo. A Delo e Renea sono anche testimoniati i nomi di Philoumene e Diophantos. Secondo T. Ritti, benché M. Th. Couilloud non abbia incluso nel suo catalogo questa stele, è assai probabile debba essere assegnata, se non a Renea, almeno all'area delle Cicladi.