Fondazione "Giorgio Cini" Istituto di Storia dell'Arte di Venezia

Felice Carena, Bambina sulla porta, 1919, olio su tela, cm 155x94

Isola di San Giorgio Maggiore
041 2710230
www.cini.it
arte@cini.it

   

Fin dall'inizio della sua attività, alla Fondazione – accanto a lasciti, eredità e destinazioni di beni materiali di varia natura che ne hanno arricchito il patrimonio o ne hanno aiutato le iniziative – sono continuate ad affluire numerose e importanti donazioni di opere d'arte contemporanea da parte di artisti veneziani o che a Venezia hanno trascorso momenti significativi della loro vita ed hanno goduto dell'amicizia di Vittorio Cini, frequentando la Fondazione e Palazzo Cini a San Vio, o di loro eredi che ne hanno realizzato la volontà. La Fondazione, svolgendo sempre più la funzione di luogo di raccolta, conservazione, studio e valorizzazione delle opere ricevute, ha fatto sì che molte opere donate personalmente allo stesso Cini fossero a loro volta lasciate alla Fondazione dopo la sua scomparsa. Senza fare un elenco completo di donazioni e lasciti, ci si limita a dare notizia degli artisti e delle opere di arte contemporanea acquisite nel tempo, in parte già note al pubblico per essere state esposte in alcune mostre e pubblicate, in parte già studiate per prossime presentazioni.
Tra le più interessanti presenze si segnalano: l'olio di Gino Severini del 1917 dal titolo Il vaso blu, il dipinto di Achille Funi rappresentante una Matrona, o la Testa di Ezra Pound scolpita da Henri Gaudier-Brzeska, come pure la marina di Virgilio Guidi raffigurante l'Isola di San Giorgio; di Felice Carena la Fondazione ha avuto in dono sessanta disegni e dodici oli, tra cui la grande Bambina sulla porta, L'angelo sveglia i pastori, e alcune Nature morte di tema marino e di suggestiva bellezza. Alla morte di Carlo Dalla Zorza, grazie ad un lascito familiare, sono giunti quarantasei paesaggi di ambiente euganeo, dove il pittore si ritirava a dipingere, dieci disegni e diciannove stampe. Ultima, ma non meno importante, è da segnalare la donazione Neri Pozza composta da circa cento disegni, quattrocento incisioni e una collezione di libri moderni di pregio con illustrazioni d'artista.

Bibliografia:
Segni del Novecento. La donazione Neri Pozza alla Fondazione Giorgio Cini. Disegni, libri illustrati, incisioni, a cura di G. Pavanello, Venezia, Marsilio, 2003; Archivi della pittura veneziana. Ettore Tito (1859-1941), a cura di A. Bettagno, Milano, Electa, 1998; Henry Moore. Sculture, disegni, incisioni, arazzi, a cura di A. Bettagno, Milano, Electa, 1995; Felice Carena, catalogo della mostra, Venezia, Fondazione Giorgio Cini, 1979; Carlo Della Zorza, catalogo della mostra, Venezia, Fondazione Giorgio Cini, 1981.

Ultimo aggiornamento: 23-01-2024