Abbiamo rapito William Shakespeare

Per la stagione teatrale 2024, Casa Shakespeare propone la nuova rassegna invernale, una sfida audace e appassionante che attraverserà cinque delle opere più celebri di William Shakespeare.

Un invito alla scoperta del dramma, amore, tragedia e commedia, esplorando le profondità dei testi immortali del grande drammaturgo.

L’evento è strutturato da spettacoli organizzati in italiano e dialoghi fatti in lingua inglese.

  • 18.01.2024 – The Merchant of Venice: Giochi del destino
    Interpretazione dinamica del “Mercante di Venezia” che solleverà domande attuali sulla moralità e sulla complessità delle relazioni umane.

  • 14.02.2024 – Romeo & Juliet: Amore in tempi moderni
    Una rivisitazione contemporanea dell’amore eterno di Romeo e Giulietta, dove la passione travolgente si scontra con le sfide della società moderna.

  • 29.02.2024 – Othello: gelosia e tradimento
    Una poderosa interpretazione di “Otello” che metterà in risalto le tragedie della gelosia e del tradimento.

  • 21.03.2024 – Midsummer: magia e inganni
    Commedia incantevole e divertente che sarà interpretata in italiano e inglese, e porterà la magia del Bosco degli Inganni direttamente al pubblico.

  • 18.04.2024 – Henry V: La forza di una voce
    Profonda riflessione sulla leadership e sulla guerra.

Per l'acquisto dei biglietti: https://www.vivaticket.com/it/venue/teatro-satiro-off-verona/513497061

I biglietti sono acquistabili anche presso il Teatro 9:00 alle 14:00, per prenotazioni o informazioni via  WhatsApp: +39 340 052 3801.


Dettagli

Data / Ora

Location

Teatro Satiro Off

Indirizzo

Vicolo Satiro, 8

Comune

Verona

Provincia

VR

Teatro correlato

Teatro Satiro OFF

Teatro Satiro OFF

La storia di questo monumento della cultura veronese risale ai primi anni del 1970 quando la Compagnia teatrale “La Barcaccia”, nata nel 1969 a opera di artisti celebri quali Roberto Puliero, cercò un luogo per le prove e per rappresentare opere teatrali. Fu scelta una cadente ex stalla in Vicolo Satiro, 8 e vennero avviate le operazioni di restauro al fine di trasformarla in un vero spazio teatrale. Il nuovo teatro, chiamato “Circolo teatrale di Vicolo Satiro” , fu sede di corsi teatrali che registrarono numerose adesioni. A partire da questa esperienza la compagnia prese slancio per proporre gli spettacoli provati nel circolo teatrale in ogni dove, "adattando ambienti diversi, sia interni che esterni, a spazio teatrale", dando luogo a una tradizione che si è protratta fino ai nostri giorni. Da agosto 2017 il teatro è la sede operativa dell'Impresa di produzione nel settore dell'innovazione teatrale: Casa Shakespeare. La mission del Teatro Satiro OFF è quella di creare un ambiente artistico e culturale vibrante in cui le persone possano sperimentare e godere delle arti dello spettacolo. Cerchiamo di ispirare, intrattenere e coinvolgere il nostro pubblico attraverso una varietà di produzioni teatrali di alta qualità. Vogliamo promuovere la diversità, l'innovazione e l'accessibilità nel mondo del teatro, offrendo spettacoli che riflettano la ricchezza delle esperienze umane. Siamo impegnati a sostenere artisti emergenti e a creare un ambiente inclusivo che celebri la creatività e incoraggi la partecipazione della comunità. (...)