Fino a quando la mia stella brillerà: storia di Liliana Segre

Una storia dolorosa, indimenticabile, quella di Liliana Segre che a soli 13 anni viene deportata nel campo di concentramento di Auschwitz.

Una storia di cui il mondo deve farsi portatore per tramandare quello che è stato e che non deve mai più accadere.

Un racconto che nasce dall’esigenza di aiutare le giovani coscienze a familiarizzare con fatti dolorosi che fanno parte del nostro passato attraverso gli strumenti più adatti.

La forza del racconto di una vita reale, rende tangibile la precarietà di molti traguardi civili raggiunti dall’uomo.

Può sempre succedere qualcosa che rischi di indebolire queste certezze ritenute, fino a poco prima, pienamente condivise.

Ecco allora che quei valori, di umanità, di uguaglianza, di tolleranza, tornano a dover essere difesi, compresi, tutelati.

Lo spettacolo trascende il mero racconto offrendo innumerevoli spunti di dialogo col proprio pubblico: dalla difficoltà di discernere il bene e il male nel rapporto tra etica e legge scritta, allo sviluppo del concetto di identità personale e collettiva, alla presa di coscienza dell’importanza delle politiche di welfare e della tutela dello Stato verso i suoi cittadini.

Produzione M.I.L.K. (Minds In a Lovely Karma) – La Piccionaia

Informazioni e prenotazioni: 0437 950555 

email: info@tibteatro.it

sito: www.tibteatro.it

Spettacolo per le scuole su prenotazione.

Biglietto unico € 6,00


Dettagli

Data / Ora

Location

Teatro comunale "Dino Buzzati"

Indirizzo

Piazzale Vittorio Emanuele II

Comune

Belluno

Provincia

BL

Telefono

+39 0437 950555