Il capitale

La storia di un incontro tra una compagnia di teatro e un gruppo di operai metalmeccanici in una fabbrica occupata, insieme sulla scena Il Capitale, uno spettacolo che racconta cosa significa trascorrere vent’anni in fabbrica a fare dei pezzi, delle differenze tra chi lo ha fatto e chi non lo ha fatto mai, dell’estrazione di plusvalore, della chiusura di una fabbrica tra tante, di cosa succede quando un gruppo di operai decide di tentare di fare la storia, di come per qualche tempo le logiche del Capitale vengano estromesse da un perimetro di spazio, quello di uno stabilimento industriale occupato. Di come il Capitale, prima o poi torni a presentare il conto.

  • un progetto di Kepler-452
    drammaturgia e regia Enrico Baraldi e Nicola Borghesi
    con Nicola Borghesi e Tiziana De BiasioFelice IeraciFrancesco Iorio – Collettivo di fabbrica lavoratori GKN
    con la partecipazione di Dario Salvetti
    luci e spazio scenico Vincent Longuemare
    sound design Alberto Bebo Guidetti
    video e documentazione Chiara Caliò
    consulenza tecnico-scientifica su “Il Capitale” di Karl Marx Giovanni Zanotti
    assistente alla regia Roberta Gabriele
    macchinista Andrea Bovaia
    tecnico luci e video Giuseppe Tomasi
    fonico Francesco Vacca
    elementi scenici realizzati nel Laboratorio di ERT
    responsabile del laboratorio e capo costruttore Gioacchino Gramolini
    scenografe decoratrici Ludovica Sitti con Sarah Menichini, Benedetta Monetti, Rebecca Zavattoni
    ricerca iconografica e immagine di locandina Letizia Calori
    foto di scena Luca Del Pia
    produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale

BIGLIETTI:

  • in vendita dal 28 ottobre
    intero € 15
    ridotto € 13 (over 65, under 30, enti convenzionati, abbonati alle stagioni del teatro astra) 
    ridotto € 7 (scuole superiori e vicenza university card)

ABBONAMENTI:

  • in vendita dal 4 ottobre
    11 SPETTACOLI
    intero € 110
    ridotto (over 65, under 30, enti convenzionati, abbonati alle stagioni del teatro astra) € 100
    ridotto (scuole superiori e vicenza university card) € 65

5 SPETTACOLI a scelta libera
intero € 65
ridotto (over 65, under 30, enti convenzionati, abbonati alle stagioni del teatro astra) € 55

CARD STUDENTI
5 ingressi utilizzabili anche da più studenti per lo stesso spettacolo
unica € 30

 


Dettagli

Data / Ora

Il: 01/03/2024
Venerdì: alle 21:00

Location

Contrà Barche, 55

Indirizzo

Contrà Barche 55

Comune

Vicenza

Provincia

VI

Telefono

00390444 541819