Falstaff a Windsor

Considerato una delle grandi maschere comiche del teatro scespiriano, qui Falstaff sprigiona tutta la complessità che lo contraddistingue, un’arroganza aristocratica, con un sangue plebeo, che muta dalla rabbia al sarcasmo ma rimane disarmante perché non sa darsi le regole e la consapevolezza dell’età che “indossa”. Si lascia così beffare dalla furia vendicativa delle signore che corteggia, esce avvilito dai travestimenti, fino all’ennesimo ultimo inganno… Con Alessandro Benvenuti che riconsegna alla platea un antieroe irriverente e originale, sempre in bilico tra commedia e tragedia, tra superficie e profondità.

da Le allegre comari di Windsor di William Shakespeare

regia Ugo Chiti

con Alessandro Benvenuti, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Paolo Cioni, Paolo Ciotti, Elisa Proietti

produzione Arca Azzurra


Per informazioni riguardo ad abbonamenti, carnet e biglietti consultare il depliant in allegato


Dettagli

Data / Ora

Location

Teatro Remondini

Comune

Bassano del Grappa

Provincia

VI

Documenti

Dépliant

Teatro correlato

Teatro Remondini
Teatri

Teatro Remondini

Sala costruita alla fine degli anni '60, fino agli anni '90 è stata utilizzata come cinema e occasionalmente come teatro. Il Teatro Remondini è stato inaugurato nel Gennaio 2007 dopo una completa ristrutturazione.L'ambiente è raffinato e confortevole, con una sala  di 442 posti ed un palcoscenico di notevoli dimensioni.L'eleganza della sala e le pregiate rifiniture degli arredi fanno sì che sia un luogo ideale per manifestazioni di prestigio. (...)