Stagione 2023/2024 - Famiglie a Teatro
10 dicembre: Favole al Telefono (Fondazione AIDA ets)
da Gianni Rodari. Una “fiaba in musica” dedicata a tutta la famiglia che raccoglie alcune delle più celebri favole e filastrocche di Gianni Rodari inserendole all’interno di una trama completamente originale in grado di parlare ai bambini di oggi e a quelli di allora, che sono poi i genitori di oggi.
21 gennaio: Allegro nel mare della musica (Fondazione AIDA ets)
Allegro è un ragazzino stanco dei rumori che lo circondano e sogna una vita senza suoni. Una sera esprime un desiderio pericoloso, così viene condannato dal “Gran Consiglio delle Muse”, protettrici della musica, ad una vita gracchiante. Il suo pupazzo Re Ranocchio proverà a salvarlo facendogli superare alcune prove che spazieranno attraverso la storia musicale, dai canti barocchi a quelli africani.
Età da 6 anni
8 febbraio: Amici Impossibili. La Storia del Lupo Lulù (Compagnia dei Somari e AriaTeatro)
La storia del lupo Lulù racconta di una strana amicizia fra un lupo e un coniglio. Non conoscendo le regole che dovrebbero renderli nemici, il giovane lupo Lulù e il piccolo coniglio Tom contro tutte le probabilità diventano migliori amici.
Età: da 4 anni
3 marzo: La bella e la Bestia (Teatro Blu)
Con questo spettacolo prosegue il lavoro di ricerca di Teatro Blu sul tema della diversità, mettendone in luce i suoi vari aspetti e i suoi significati nascosti, attraverso il magico mondo del teatro di narrazione.
Età: da 5 anni
24 marzo: Pollicino non ha paura dell’Orco (Fondazione AIDA ets)
Pollicino è riuscito a sfuggire dalle grinfie dell’Orco grazie alla sua astuzia. Pollicino ed i ragazzi come lui, che conoscono tante storie, sanno come cavarsela con i tipi pericolosi quali Lupi, Streghe ed Orchi. L’Orco no, nonostante di storie lui ne abbia abitate tante. Ha sempre pensato solo ed unicamente a riempirsi la pancia. E la pancia troppo piena può essere una soddisfazione momentanea, ma alla lunga annebbia il cervello.
Età da 4 anni
Intero 5,00 €
Ridotto 4,oo € – Over 65, Under 14: Naturasì, Premium Card IBS, Mondadori Card / Selecard, Feltrinelli Carta Più e Feltrinelli Carta Multipiù, per i redisenti a Cassola e gli iscritti alle associazioni riconosciute nell’Albo Comunale.
Abbonamento (5 spettacoli) 20,00 € acquistabile direttamente in biglietteria
da Gianni Rodari. Una “fiaba in musica” dedicata a tutta la famiglia che raccoglie alcune delle più celebri favole e filastrocche di Gianni Rodari inserendole all’interno di una trama completamente originale in grado di parlare ai bambini di oggi e a quelli di allora, che sono poi i genitori di oggi.
21 gennaio: Allegro nel mare della musica (Fondazione AIDA ets)
Allegro è un ragazzino stanco dei rumori che lo circondano e sogna una vita senza suoni. Una sera esprime un desiderio pericoloso, così viene condannato dal “Gran Consiglio delle Muse”, protettrici della musica, ad una vita gracchiante. Il suo pupazzo Re Ranocchio proverà a salvarlo facendogli superare alcune prove che spazieranno attraverso la storia musicale, dai canti barocchi a quelli africani.
Età da 6 anni
8 febbraio: Amici Impossibili. La Storia del Lupo Lulù (Compagnia dei Somari e AriaTeatro)
La storia del lupo Lulù racconta di una strana amicizia fra un lupo e un coniglio. Non conoscendo le regole che dovrebbero renderli nemici, il giovane lupo Lulù e il piccolo coniglio Tom contro tutte le probabilità diventano migliori amici.
Età: da 4 anni
3 marzo: La bella e la Bestia (Teatro Blu)
Con questo spettacolo prosegue il lavoro di ricerca di Teatro Blu sul tema della diversità, mettendone in luce i suoi vari aspetti e i suoi significati nascosti, attraverso il magico mondo del teatro di narrazione.
Età: da 5 anni
24 marzo: Pollicino non ha paura dell’Orco (Fondazione AIDA ets)
Pollicino è riuscito a sfuggire dalle grinfie dell’Orco grazie alla sua astuzia. Pollicino ed i ragazzi come lui, che conoscono tante storie, sanno come cavarsela con i tipi pericolosi quali Lupi, Streghe ed Orchi. L’Orco no, nonostante di storie lui ne abbia abitate tante. Ha sempre pensato solo ed unicamente a riempirsi la pancia. E la pancia troppo piena può essere una soddisfazione momentanea, ma alla lunga annebbia il cervello.
Età da 4 anni
Intero 5,00 €
Ridotto 4,oo € – Over 65, Under 14: Naturasì, Premium Card IBS, Mondadori Card / Selecard, Feltrinelli Carta Più e Feltrinelli Carta Multipiù, per i redisenti a Cassola e gli iscritti alle associazioni riconosciute nell’Albo Comunale.
Abbonamento (5 spettacoli) 20,00 € acquistabile direttamente in biglietteria