Teatrissimo 2024

`Il Piccolo Teatro di Bassano, nato nel 1992, si è presentato per la prima volta in scena con“Martina te si la me rovina” di Bruno Capovilla, e grazie al largo consenso di pubblico si è deciso di continuare il percorso. Nel 1994, con “Che fadiga essere disonesti” dello stesso autore contemporaneo, la compagnia conferma di teatro in teatro il proprio desiderio di divertire. Un salto di qualità nel 1997 quando il Piccolo porta in scena un’edizione riveduta del “Don
Checco” di Attilio Rovinelli, con un grande consenso di pubblico e critica; prosegue poi con “Mio suocero in rodaggio” di Arnaldo Boscolo nel 1999. In occasione del decennale il Piccolo ripropone, anche e soprattutto su richiesta del proprio affezionato pubblico la prima commedia, con un paio di nuovi interpreti; nel 2003 nasce “Per la regola” di Domenico Varagnolo. Nel 2006, divertimento assicurato con “Te lasso, te lasso..e..E..” di Domenico Cinque con repliche fino al 2011; la rivisitazione di “Pignasecca e Pignaverde”, ottimo lavoro di Valentinetti, proposta in dialetto veneto, ha divertito le platee di tutto il Veneto. Le risate continuano nel 2014 con “Se me sbrissia..me copo”, di Domenico Cinque, liberamente tratta da “La cicogna si diverte” di Roussin.

E finalmente, nel 2016 si lavora al nuovo allestimento: “Nobile si nasce..- siora se deventa”, divertente commedia degli equivoci con sorprendenti colpi di scena, scritta dal regista Domenico Cinque. Il Piccolo teatro di Bassano cura tutta l'organizzazione di “TEATRISSIMO”, unica rassegna amatoriale a Bassano del Grappa giunta alla 25ª edizione.
Ogni anno la rassegna amatoriale devolve il ricavato ad associazioni o a gruppi del territorio per promuovere le proprie iniziative sociali.

Giovedì 1 febbraio – Asa Che Te A Conta
Di N. Pegoraro, compagnia Lunaspina

Giovedì 8 febbraio – Un Matrimonio Perfetto
Di R. Hawdon, compagnia Kyrkos

Giovedì 15 febbraio – Le Femmine Puntigliose
Di C. Goldoni, compagnia La Goldoniana

Giovedì 22 febbraio – El Zenero Di Mio Zenero
Di S. Vianello, compagnia El Portèo

Giovedì 29 febbraio – 7 Donne e un Mistero
Di C. Todaro, compagnia I Bottegai

Giovedì 7 marzo – Che Spirito Me Suocera!
Di S. Ronchi, compagnia Asolo Teatro

Giovedì 14 marzo – Il Ladro
Di A. R. Mirisciotti, compagnia Teatroinsieme

Giovedì 21 marzo – Gran Cabaret Show
Di Marco Cadorin


Abbonamento 8 spettacoli € 48,00 (Posto unico e numerato)
INGRESSO UNICO € 9
PREVENDITA NUMERATA PER ABBONAMENTO:
Qualora per cause di forza maggiore, uno o più spettacoli dovessero venire sospesi, gli organizzatori potranno provvedere alla loro sostituzione o allo spostamento di data.


Dettagli

Data / Ora

Location

Sala J Da Ponte

Indirizzo

Piazza L. Cadorna 34

Comune

Bassano del Grappa

Provincia

VI

Telefono

00390424522482