Stagione Sinfonica al Teatro Filarmonico

La Stagione Sinfonica 2024 si preannuncia ricca e diversificata con molte novità, prime rappresentazioni e grandi artisti internazionali.

Prende il via il 2 febbraio e, in alternanza alle date di opera, proseguirà fino al 30 novembre con numerose proposte per tutti i gusti: titoli celebri e classici accanto a capolavori meno rappresentati in un repertorio che attraversa tre secoli dal ‘700 alla contemporaneità.

Nei 10 concerti in cartellone il Coro e l’Orchestra della Fondazione Arena di Verona saranno affiancati da Direttori e solisti di prestigio internazionale.

Ad aprire la stagione sarà Bruckner con la Quarta sinfonia “Romantica” per eccellenza e il colossale Te Deum con soli e coro.
Seguirà il concerto pasquale comprendente lo Stabat Mater di Rossini per solisti, coro e orchestra.
In primavera il programma sinfonico offrirà l’integrale delle sinfonie e dei concerti di Brahms in quattro appuntamenti, intervallati dalla prima esecuzione italiana dell’eclettico Requiem di Andrew Lloyd Webber.
In maggio da non perdere il concerto tutto-Strauss dedicato al celeberrimo compositore bavarese, mentre l’autunno porterà in scena l’Incompiuta di Schubert e la celestiale Quarta sinfonia di Mahler.

Tutti i concerti si terranno in duplice data, il venerdì alle ore 20:00 e il sabato alle ore 17:00.


ACQUISTO BIGLIETTI E INFORMAZIONI

BIGLIETTERIA ARENA DI VERONA
Via Dietro Anfiteatro, 6b
biglietteria@arenadiverona.it
Da lunedì a venerdì: 10.30 - 16.00 | Sabato: 09.15 - 12.45
Domenica: chiuso

BIGLIETTERIA TEATRO FILARMONICO
via dei Mutilati 4k
tel +39 045 800 28 80
Apertura due ore prima dello spettacolo.

PUNTI DI PREVENDITA TICKETONE

CALL CENTER +39 045 800 5151
 
www.arena.it 

Dettagli

Data / Ora

Location

Teatro Filarmonico

Indirizzo

Via Roma, 7/D

Comune

Verona

Provincia

VR

Teatro correlato

Teatro Filarmonico