Stagione d'Opera e Balletto al Teatro Filarmonico

La Fondazione Arena presenta il ricco programma della stagione d’opera 2024 al Teatro Filarmonico di Verona, che vede in cartellone 5 titoli lirici da non perdere, ai quali si aggiungerà un atteso sesto appuntamento di balletto.

Ad aprire la stagione Il Flauto Magico di Mozart firmato dal regista, scenografo e costumista Ivan Stefanutti, con un cast internazionale di rilievo.

In febbraio andrà in scena La Rondine, una raffinata opera di Puccini che omaggia il maestro lucchese nel centenario della sua scomparsa.

Dal 17 marzo è in scena per la prima volta nei cartelloni del Filarmonico la più compiuta delle commedie di Carlo Goldoni: Il Campiello, adattata all’opera dal veneziano Ermano Wolf-Ferrari.

Il quarto titolo è un’altra prima tutta veronese: Stiffelio di Verdi, gemma sperimentale ricca di straordinaria musica ma raramente rappresentata.

Gli appuntamenti di novembre sono dedicati a un titolo universalmente noto, ma raramente eseguito a Verona: La Cenerentola di Rossini, in un'elegante produzione firmata da Manu Lalli per il Maggio Musicale Fiorentino e diretta dal maestro Francesco Lanzillotta.

Chiuderà la stagione un grande ritorno del più classico dei balletti con uno dei titoli più amati di sempre: Il Lago dei cigni di Čajkovskij.
Per celebrare questo grande ritorno, lo spettacolo avrà una replica straordinaria, il 31 dicembre, per la sera di San Silvestro.





ACQUISTO BIGLIETTI E INFORMAZIONI

BIGLIETTERIA ARENA DI VERONA
Via Dietro Anfiteatro, 6b
biglietteria@arenadiverona.it
Da lunedì a venerdì: 10.30 - 16.00 | Sabato: 09.15 - 12.45
Domenica: chiuso

BIGLIETTERIA TEATRO FILARMONICO
via dei Mutilati 4k
tel +39 045 800 28 80
Apertura due ore prima dello spettacolo.

PUNTI DI PREVENDITA TICKETONE

CALL CENTER +39 045 800 5151
 
www.arena.it

Dettagli

Data / Ora

Location

Teatro Filarmonico

Indirizzo

Via Roma, 3

Comune

Verona

Provincia

VR

Teatro correlato

Teatro Filarmonico