Le quattro stagioni

Spettacoli e concerti per un nuovo pubblico giovane

Anche nella stagione 2023/24 la Società del Quartetto di Vicenza riserva molte attenzioni al pubblico dei bambini, dei ragazzi e dei giovani. Le “Nuove orecchie per il Quartetto” sono una serie di laboratori, progetti speciali, concerti e spettacoli disegnati, da dicembre a maggio, per le varie fasce di età con l’obiettivo di formare, stupire e divertire attraverso il linguaggio della musica.

musiche di Antonio Vivaldi
testi di Elisabetta Garilli
Ensemble dell’Orchestra Filarmonica Settenovecento
illustrazioni realizzate in tempo reale da Serena Abagnato
voce recitante Elisabetta Garilli

Le Quattro Stagioni, ovvero il celeberrimo capolavoro di Antonio Vivaldi, proposte in una originale versione “kids” curata da Elisabetta Garilli. All’esecuzione musicale, affidata ai giovani maestri d’orchestra della Filarmonica Settenovecento di Rovereto, si affiancano le illustrazioni di Serena Abagnato realizzate in tempo reale direttamente sul palco. A unire i vari quadri delle stagioni vivaldiane ci sono le narrazioni di Elisabetta Garilli.

Destinatari: Scuola dell’infanzia e primi anni scuola primaria

Biglietto: 6,00 Euro (omaggio per 3 docenti accompagnatori ogni 15 alunni e per bambini con disabilità e loro docenti)

Per l'acquisto dei biglietti: www.tcvi.it

La data e orario dello spettacolo per ogni scuola verranno assegnati dalla Segreteria della Società del Quartetto.


Scarica il modulo di iscrizione da inviare compilato alla mail info@quartettovicenza.org






Dettagli

Data / Ora

Location

Teatro Comunale Sala del Ridotto

Indirizzo

Viale Mazzini, 39

Comune

Vicenza

Provincia

VI

Teatro correlato

Teatro Comunale Citta' di Vicenza