Museo in Musica
Una nuova rassegna di musica proposta da Fondazione Arena in collaborazione con Palazzo Maffei Casa Museo.
La domenica mattina, 8 appuntamenti dove la musica e l'arte si incontrano.
Protagonista di questi imperdibili appuntamenti la musica da camera, dal ‘500 al ‘900, eseguita dai professori d’Orchestra di Fondazione Arena che interpretano opere dal Rinascimento al Romanticismo, dal Classicismo fino ad oggi.
Sette appuntamenti nella prestigiosa cornice del teatrino di Palazzo Maffei Casa Museo, mentre il concerto di chiusura si terrà in Sala Maffeiana.
Abbinata al biglietto dello spettacolo anche la visita alla collezione Luigi Carlon, nelle splendide sale che si affacciano su piazza Erbe.
Ricco e variegato il programma musicale.
Domenica 28 gennaio
Quintetti per clarinetto e archi di Johannes Brahms e Wolfgang Amadeus Mozart.
Domenica 4 febbraio
Piccolo ensemble di fiati: il Settimino di Hindemith e quattro brani dei francesi Ibert e Milhaud.
Domenica 18 febbraio
Ottetto per fiati e archi, capolavoro giovanile di Franz Schubert.
Domenica 3 marzo
Quintetti e Sonata per due violini di Prokof’ev e Urie.
Domenica 17 marzo
Integrale dei Quartetti per flauto e archi di Wolfgang Amadeus Mozart.
Domenica 7 aprile
Trascrizioni di brani d’opera per ensemble di otto violoncelli.
Domenica 21 aprile
Sonate e Variazioni per fiati e continuo di Händel, C. P. E. Bach, Lotti, Zelenka e Beethoven.
Domenica 5 maggio – presso la Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico
Brani e trascrizioni per quartetto di tromboni dal Rinascimento alla musica americana contemporanea.
Biglietti e abbonamenti possono essere acquistati sul sito www.arena.it, alla biglietteria dell’Arena, a Palazzo Maffei (nelle domeniche di spettacolo), e nei punti vendita TicketOne.
Ogni data è acquistabile con un biglietto singolo a 15 euro (ridotto under30 a 10 euro) che varrà per l’ingresso al concerto (alle ore 11:00) abbinato a una visita libera a Palazzo Maffei Casa Museo, da effettuarsi nello stesso giorno, prima dello spettacolo (alle ore 10:00).
È possibile acquistare anche un abbonamento di 90 euro per l’intera rassegna di otto concerti (ridotto under30 a 60 euro) comprensivo di uno speciale evento serale dedicato ai soli abbonati con una visita guidata a Palazzo Maffei.