Ristori Baroque Festival
Dal 15 al 28 febbraio 2024 torna il Ristori Baroque Festival nella sua seconda edizione, che prevede concerti, approfondimenti, masterclass e incontri con gli artisti.
Sette appuntamenti di musica barocca, alcuni con sorprendenti contaminazioni, tra il Teatro Ristori e lo Spazio di San Pietro in Monastero.
Inaugura il Festival il maestro Jordi Savall con l’ensemble Hesperion XXI nel concerto “Folias & Canarios”.
Il secondo appuntamento è con Ottavio Dantone con il contralto francese Dephine Galou e l’Accademia Bizantina in “La porta del paradiso”.
Il 18 febbraio il concerto si sposta nello Spazio di San Pietro in Monastero, con il Trio Leonardo che interpreterà J. S. Bach.
Si prosegue con la tromba e il flicorno di Paolo Fresu in “Back to Bach 2.0” con I Virtuosi Italiani, dove la musica barocca incontra il jazz.
Il 23 febbraio Lucile Boulanger, violista da gamba, interpreterà le musiche per lo spettacolo di danza Phenix.
Nel penultimo appuntamento, lo Spazio di San Pietro in Monastero accoglierà il violinista Julian Kainrath per un programma che prevede Sonate e Partite di J. S. Bach.
Federico Guglielmo chiuderà la seconda edizione della rassegna con l’orchestra L’Arte dell’Arco, per “I concerti per l’imperatore – La cetra D’Asburgo”.
Tutti gli spettacoli hanno inizio alle ore 20.30.
DOVE ACQUISTARE:
Biglietteria del Teatro (Abbonamenti e biglietti)
Via Teatro Ristori, 7 - Tel. +39 045 693 0001 (festivi esclusi)
biglietteria@teatroristori.org
Nei giorni di spettacolo la biglietteria del teatro aprirà un'ora prima dell'inizio, esclusivamente per la vendita e il ritiro dei biglietti dello spettacolo stesso.
BoxOffice (abbonamenti e biglietti)
Via Pallone, 16 - Tel. +39 045 8011154
Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00
Sabato dalle 9.30 alle 12.30
I biglietti sono acquistabili anche online www.teatroristori.org