Ludovico Einaudi

Ludovico Einaudi torna all'Arena di Verona con “In A Times Lapse”, a distanza di dieci anni dall'ultimo suo spettacolo in città.

Per rendere omaggio a questo anniversario, Einaudi ha deciso di riproporre il suo famoso album, delineando per l’occasione un nuovo organico strumentale. Affianco ad Einaudi, suoneranno Federico Mecozzi, violino e viola, Redi Hasa, violoncello e violoncello elettrico, Rocco Nigro, fisarmonica, Alberto Fabris, basso elettrico e basso synth, Sebastiano De Gennaro, percussioni, Gianluca Mancini, live electronics e il polistrumentista Francesco Arcuri. 

Ludovico Einaudi nasce a Torino il 23 novembre 1955, si diploma in composizione al Conservatorio G. Verdi di Milano, e si perfeziona sotto la guida di Luciano Berio. Verso la fine degli anni Ottanta attraversa un periodo di sperimentazione e ricerca, durante il quale inizia a collaborare con il teatro e la danza. Ha composto le colonne sonore di numerosi film e trailer, tra cui Quasi amici e Joaquin Phoenix - Io sono qui!, la miniserie Dottor Zivago, e Acquario nel 1996, per il quale ha vinto la Grolla d'oro per la migliore colonna sonora. Ha anche pubblicato una serie di album da solista di pianoforte e orchestra, in particolare I giorni nel 2001, Nightbook nel 2009, e In a Time Lapse nel 2013. Taranta Project, un album collaborativo, è stato pubblicato nel maggio 2015, ed Elements è stato rilasciato nell'ottobre 2015.

Nel novembre 2012 Ludovico Einaudi riceve dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il Premio Vittorio De Sica 2013 per il suo contributo nella musica.


Dettagli

Data / Ora

Il: 10/07/2024
Mercoledì: alle 21:00

Location

Anfiteatro Arena

Indirizzo

Piazza Bra

Comune

Verona

Provincia

VR