Festa di Sant'Agata - Arzignano VI
La manifestazione rievoca la liberazione di Arzignano: era il 5 febbraio 1413 quando gli Ungari, che assediavano il Castello, decisero di andarsene per intercessione di Sant’Agata, morta (martire) nella sua città natale, Catania, proprio in quel giorno dell'anno 251.
E’ verosimile pensare che, in quel momento di difficoltà e paura, gli arzignanesi si fossero rivolti alla Santa, interpretando poi il desistere degli Ungari come una grazia ricevuta. Di qui il voto solenne d’impegno di festeggiare la Santa salvatrice ogni 5 febbraio.
Ogni anno, in occasione della ricorrenza, viene effettuata una processione votiva con in testa il Sindaco e le autorità e a seguire tutto il paese che, dalla rocca scaligera di Castello, giunge alla frazione di Tezze. I diciottenni marciano in coppia in abito d’epoca del 1400 e, sulle spalle, trasportano la statua della santa in processione.
Periodo di svolgimento della manifestazione: fine gennaio e inizio febbraio
Per informazioni:
Associazione di Volontariato S. Agata - Arzignano (VI)
agata.tezze@gmail.com
Facebook: Sant'Agata - Tezze di Arzignano