
Il vero capolavoro regalato dai Romani alla città è però l’edificio che nei secoli è diventato l’emblema e il simbolo di Verona: si tratta dell’Arena, un grandioso anfiteatro costruito attorno al I secolo d.C. per permettere alla popolazione di assistere a spettacoli mozzafiato, che ancora oggi domina Piazza Bra con il suo profilo massiccio e inconfondibile. All’epoca della sua costruzione l’Arena era uno dei più grandi anfiteatri della penisola italica e disponeva di una propria scuola di atleti e di specialisti del combattimento