
Belluno è una città nobile e affascinante, capace di stupire per la sua quieta e grandiosa bellezza incastonata in una stupefacente corona di montagne.
La città, sorta alla confluenza del torrente Ardo con il Piave, è nota fin dall’antichità, e già nel V secolo a.C. era un importante centro di lingua e cultura paleoveneta.
Furono i Celti a darle il nome di Belo dunum, “città splendente”, ed è splendente davvero questo piccolo gioiello luminoso situato alla porta d’ingresso delle Dolomiti, che si stagliano imponenti alle sue spalle con i loro «valloni deserti, con le gole tenebrose, con i crolli improvvisi di sassi, con le mille antichissime storie e tutte le altre cose che nessuno potrà dire mai», come raccontava lo scrittore bellunese Dino Buzzati.